Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 mag 2024 · Il Jobs Act ha sostituito la norma codicistica e, dal 25 giugno 2015, l’ art. 2103 c.c. stabilisce che il lavoratore deve essere adibito alle mansioni riconducibili allo stesso livello e categoria legale di inquadramento delle ultime effettivamente svolte.

  2. 4 giorni fa · La sentenza della Corte di Cassazione n. 11870 del 2024 ha affrontato un caso di demansionamento ragionando sulla comparazione tra vecchia e nuova normativa dell'art. 2103 c.c. che è stata modificata dal Jobs Act (d.lgs. n. 81/2015).

  3. 31 mag 2024 · Il privilegio di cui allart. 2751bis, n. 2 c.c. decorre non dal momento della dichiarazione di fallimento del debitore, bensì dal momento in cui l'incarico professionale è stato portato a ...

  4. 3 giorni fa · La Cassazione sezione 5 con la sentenza numero 16131/2024 ha esaminato la questione della celebrazione del processo in assenza in relazione alla nuova formulazione dell’art. 420-bis cod. proc. pen. e dell’art. 585, comma 1-bis c.p.p. in relazione all’aumento del termine di 15 giorni per presentare l’impugnazione.

  5. 5 giorni fa · La formulazione, genericamente considerata, lega dunque il sostenimento delle spese (da cui dipende l’applicabilità o meno dei due bonus ordinari in commenti) alla realizzazione delle opere. In sostanza, non importa se le fatture dei lavori sono saldate nel 2025, a detrazioni scadute, perché queste saranno fruibili in relazione alle opere effettivamente realizzate entro il 31 dicembre 2024.

  6. 4 giorni fa · debiti di cui all'articolo 182 bis del Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267, o dalla data. di pubblicazione nel registro delle imprese di un piano attestato ai sensi dell'articolo 67, terzo comma, lettera d), del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267; b) a causa di procedure esecutive individuali rimaste infruttuose».

  7. 28 mag 2024 · Il privilegio previsto dallart. 2751bis n. 2, c.c. trova applicazione quando l’attività professionale venga compiuta per conto e a favore del fallito e non nell’ipotesi in cui si tratti di un credito che nasca da un’attività professionale posta in essere per conto di un soggetto differente, quale, ad esempio, colui che è stato parte di una cont...