Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · L’unicità del giardino si deve soprattutto all’operato del duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen, marito della principessa Carlotta, e al suo amore per la botanica. Nel 1850 la coppia riceve la villa come dono nuziale da parte della principessa dei Paesi Bassi Marianna di Orange-Nassau, che l’aveva acquistata nel 1843 dagli eredi Sommariva.

  2. 12 mag 2024 · Una corsa a cinque per la poltrona all’ombra della Rocca. SAN MINIATO. Si moltiplicano gli sfidanti del sindaco uscente Simone Giglioli all’ombra della Rocca. Cinque anni fa, da candidato del centrosinistra, batté al ballottaggio Simone Altini (centrodestra), con Manola Guazzini (lista civica Cambiamenti) che si fermò al primo turno.

  3. 4 giorni fa · Fano (PU) – “I ritardi dei lavori all’Anfiteatro Rastatt non sono più accettabili, chiediamo serietà e coerenza all’amministrazione. Ci troviamo di fronte ad un altro slittamento. E’ partita la stagione estiva che per molte attività

  4. 15 mag 2024 · 2024-05-15. FANO, 6 ottobre - “Il progetto che abbiamo sviluppato nasce dell’idea di collegare con identità il centro storico al mare".Gli architetti Andrea Govi e Antonio La Marca dello studio Superspatial hanno così declinato il progetto di riqualificazione del lungomare di Sassonia nella presentazione alla città.

  5. 9 mag 2024 · Maria Amalia di Sassonia è stata Regina di Napoli e della Sicilia essendo stata moglie di Carlo III di Spagna. Donna molto colta svolse un ruolo importante nella costruzione della Reggia di Caserta, della Reggia di Portici, del Teatro San Carlo e della Reggia di Capodimonte dando tanti suggerimenti all’Architetto Luigi Vanvitelli. In pratica è grazie a lei se prende forma la Città di ...

  6. 13 mag 2024 · 16:12:40 CAPUA. Venerdì 17 Maggio 2024, alle 17,30, nella sala Liani del Museo Campano, è in programma il secondo appuntamento del progetto La Regina e l’Architetto, nato per celebrare il ...

  7. 22 mag 2024 · “Il nuovo lungomare di Sassonia doveva essere concluso in concomitanza del Giro di Italia, invece l’assessora Brunori ha ammesso che i lavori riprenderanno a settembre lasciando così un’incompiuta per tutto il periodo estivo che sarà un biglietto da vista alquanto triste per i turisti che visiteranno la città.