Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2024 · 1593 (Guerre dei Savoia) – Carlo Emanuele I con ripetuti assalti e con nutrito fuoco di artiglieria costringe i francesi a cedere la fortezza di Exilles (vallata d’Oulx) da lui cinta d’assedio il 14 maggio.

  2. 22 mag 2024 · Tentennando fra monarchia e liberalismo Carlo Alberto di Savoia nasce a Torino il 2 ottobre del 1798 da Carlo Emanuele di Savoia, principe di Carignano, e Albertina Maria Cristina, principessa di Sassonia...

  3. 18 mag 2024 · CARLO ALBERTO DI SAVOIA. Monarca italiano. α 2 ottobre 1798 ω 28 luglio 1849. Tentennando fra monarchia e liberalismo Carlo Alberto di Savoia nasce a Torino il 2 ottobre del 1798 da Carlo Emanuele di Savoia, principe di Carignano, e Albertina Maria Cristina, principessa di Sassonia... Leggi di più. Download PDF. TOM CLANCY. Scrittore statunitense.

  4. 6 mag 2024 · Grazie all’azione diplomatica del conte Luigi Malabaila, ambasciatore sabaudo a Vienna, il re di Sardegna Carlo Emanuele III riuscì ad acquistare la quadreria, che poteva vantare una magnifica selezione di opere dei più autorevoli maestri del classicismo seicentesco come Nicolas Poussin, Guido Reni e Francesco Albani, un incredibile nucleo ...

  5. 5 giorni fa · E tanto altro ancora, non mancando neppure il racconto delle esilaranti performance sessuali dei Padri della Patria, Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II ( di cui si invaghì anche la regina...

  6. 26 mag 2024 · CARLO ALBERTO DI SAVOIA. Monarca italiano. α 2 ottobre 1798 ω 28 luglio 1849. Tentennando fra monarchia e liberalismo Carlo Alberto di Savoia nasce a Torino il 2 ottobre del 1798 da Carlo Emanuele di Savoia, principe di Carignano, e Albertina Maria Cristina, principessa di Sassonia... Download PDF. MAXIMILIEN DE ROBESPIERRE.

  7. 7 mag 2024 · Grazie all’azione diplomatica del conte Luigi Malabaila, ambasciatore sabaudo a Vienna, Carlo Emanuele III di Savoia riuscì ad acquistare la quadreria, che comprendeva opere dei più illustri maestri del classicismo seicentesco come Nicolas Poussin, Guido Reni e Francesco Albani, oltre a una notevole selezione di pittura fiamminga ...