Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Facendo leva su un lontano diritto ereditario al trono di Napoli di natura agnatica, re Carlo VIII di Francia scese con le sue armate in Italia dando inizio alle cosiddette guerre d'Italia. Il 22 febbraio 1495 entrò a Napoli, approfittando della ritirata di Ferdinando II a Ischia, e si fece incoronare re.

  2. 13 mag 2024 · Elisabetta di Baviera: biografia e storia dell’imperatrice Sissi. La vita della principessa Sissi, personaggio storico conosciuto e amato dal grande schermo. Il destino sublime e doloroso dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, moglie di Francesco Giuseppe.

  3. 19 mag 2024 · Secondo un manoscritto conservato alla Marciana, “sul campo di Pasquale, giocarono Ambasciatori e Nunzi pontifici, Carlo VI e Carlo VII, il Re di Polonia, il Re di Danimarca, gli elettori di Magonza e di Baviera e il giovanetto Federico Augusto di Sassonia, il più bravo di tutti, e anche il più generoso perché, ogni giorno, dava ...

  4. 30 mag 2024 · IL 17 luglio 1429 Orleans fu completamente liberata e ci fu il più grande trionfo: Carlo VII fu incoronato re di Francia a Reims. Giovanna d’Arco era accanto a lui con lo stendardo della vittoria. Ma l’ostilità per questa ragazza che aveva raggiunto un traguardo così grande non tardò a manifestarsi.

  5. 30 mag 2024 · Nel 1420, dopo anni di lotte sanguinose, la situazione precipita: un re inglese si fa riconoscere sovrano del Regno unito di Francia e d’Inghilterra, senza che Carlo VII riesca a fronteggiare la disperata situazione in cui versa il suo paese.

  6. 30 mag 2024 · Orléans è libera e il 17 luglio 1429 arriva l’apice della gloria: Carlo VII è incoronato a Reims e Giovanna d’Arco con il suo stendardo è accanto a lui. I due nemici. Due forze opposte e simili congiurano però contro la Pulzella.

  7. 16 mag 2024 · Nel 1449 Rouen fu riconquistata dai francesi dopo anni di dominio inglese. Dopo essere entrato in città il re Carlo VII chiese una nuova inchiesta sul processo contro Giovanna D’Arco di 18 anni prima. 7 anni dopo, al termine del nuovo processo, papa Callisto III dichiarò Giovanna D’Arco innocente.