Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mag 2024 · Quando Carlo VIII è incoronato re di Francia a Reims, al suo fianco c'è la pulzella d'Orléans, con un'armatura degna di un principe e lo stendardo che aveva portato con orgoglio in battaglia.

  2. 4 giorni fa · Facendo leva su un lontano diritto ereditario al trono di Napoli di natura agnatica, re Carlo VIII di Francia scese con le sue armate in Italia dando inizio alle cosiddette guerre d'Italia. Il 22 febbraio 1495 entrò a Napoli, approfittando della ritirata di Ferdinando II a Ischia, e si fece incoronare re.

  3. 13 ore fa · Nel 1495 Carlo VIII fu cacciato dalla Penisola da una Lega composta dagli Stati italiani, Sacro Romano Impero, Spagna e Inghilterra, ma solo tre anni dopo, nel 1498, il Duca d'Orléans, divenuto Re di Francia col nome di Luigi XII, fece valere le proprie pretese sul ducato di Milano: un suo antenato, Luigi di Turenna, aveva infatti sposato nel 1389 Valentina Visconti, figlia del duca Gian ...

  4. 1 giorno fa · Jacques, figlio di Geoffroy de Chabannes e Charlotte de Prie, entrò al servizio del re Carlo VIII di Francia a quindici anni. Partecipò alla battaglia di Saint-Aubin-du-Cormier nel 1488 e sposò Marie de Montberon nel 1492, con cui ebbe un figlio.

  5. 23 mag 2024 · Carlo VIII di Valois, detto l'Affabile ( Amboise, 30 giugno 1470 - Amboise, 7 aprile 1498 ), è stato re di Francia dal 1483 al 1498 e brevemente re di Napoli, come Carlo IV, nel 1495. Disambiguazione - "Carlo VIII" rimanda qui.

  6. 28 mag 2024 · Poi, dalla fine del XV secolo, le pergamene erano state trasferite in Francia, sotto Carlo VIII. Galiani riuscì a ricopiare di nascosto le pergamene e a farne così realizzare una carta geografica. Il ritorno a Napoli e l’amore per la lingua napoletana. Dopo il decennio parigino Galiani tornò a Napoli, dove ricoprì vari ...

  7. 13 mag 2024 · Il dominio sforzesco durò fino a quando Ludovico il Moro si rivolse a Carlo VIII di Francia, che inaugurò l’epoca della servitù d’Italia. Anche Como dovette sottostare alle mire espansionistiche di Francia, Spagna e Austria nel periodo di guerre che susseguì.