Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · presenta La Dama e il Moro. È Cecilia Gallerani, la splendida Dama con l’ermellino immortalata da Leonardo da Vinci, la protagonista dell’ultimo libro di Carlo Maria Lomartire, che sabato 8 giugno, alle ore 17:30, presenterà nei sontuosi spazi di Villa Medici del Vascello il suo romanzo storico La Dama e il Moro.

  2. 27 mag 2024 · Allora, la storia dice che Cecilia Gallerani è La dama con l'ermellino e che i suoi resti riposano nella chiesa più antica di San Giovanni in Croce, il comune del Cremonese che alla Gallerani — e alla sua dimora, Villa Medici del Vascello — deve la propria fama turistica.

  3. 30 mag 2024 · “La dama e il moro” è una biografia romanzata scritta da Carlo Maria Lomartire su Cecilia Gallerani, pubblicata da Mondadori a luglio 2023.

  4. 1 giorno fa · Proprio dall’incontro dei due affascinanti personaggi storici ha inizio la narrazione, dietro il ritratto della dama il racconto della vita intensa di Cecilia Gallerani. L’autore dialogherà con la giornalista Beatrice Ponzoni. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 3703379804 o scrivere a segreteria@villamedicidel vascello.it

  5. 10 mag 2024 · La donna ritratta è Cecilia Gallerani, una giovane dama di corte del Duca Ludovico il Moro a Milano. Cecilia era famosa per la sua bellezza e intelligenza, e Leonardo la rappresenta con un’espressione dolce e pensierosa.

  6. 6 giorni fa · La cortigiana Cecilia Gallerani e il poeta Bernardo Bellincioni, come gli altri personaggi, sembrano esistere solo perché sono venuti a contatto con il genio il cui fulgore annienta personalità, fatti, opinioni; tutto destinato a scomparire come lacrime nella pioggia in questo allestimento di stampo cinematografico.

  7. 13 mag 2024 · Leonardo da Vinci, Dama con l’Ermellino, 1487-1490 circa, Olio su tavola, 40.3 x 54.8 cm, Museo Nazionale di Cracovia. DESCRIZIONE: L'identità della donna ritratta da Leonardo va sicuramente ricondotta a Cecilia Gallerani, la bella e giovane amante di Ludovico il Moro.