Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sant'Enrico II, Incoronazione, 1002-1014 ca. Non si può comprendere a fondo la sua vita prescindendo dalla forte formazione cristiana ricevuta fin dalla più tenera età. Figlio del duca di Baviera, Enrico nasce a Bamberga nel 973 e cresce in un ambiente profondamente cristiano.

  2. 5 giorni fa · Il Santo del Giorno è una rassegna quotidiana di Santi, custoditi nella memoria della Chiesa. Storie di maestri di vita cristiana di tutti i tempi che come fari luminosi orientano il nostro cammino.

  3. 2 giorni fa · Il venerdì che segue la seconda domenica dopo Pentecoste la Chiesa celebra la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. Oltre alla celebrazione liturgica Fondazione Gesù Maestro - Via Graziano, 57 - 00165 ROMA

  4. 31 mag 2024 · (TurismoItaliaNews) Si celebra in questo 2024 il nono centenario della fondazione dell’Abbazia di Montevergine: è nel XII secolo, cuore del medioevo cristiano, che San Guglielmo da Vercelli incarna una delle immagini più elevate dell’uomo di Dio.

  5. 30 mag 2024 · Le due storie però hanno in comune un fatto, incontrovertibile: l’origine del Borgo è legata ad una chiesa, non battesimale, come venivano chiamate nel medioevo le chiese importanti, ma una del tipo oratorio, come oggi è inteso, dedicato a San Miniato.

  6. 28 mag 2024 · Giovanni di Sassonia – Johann von Sachsen – discendente della casata di Wettin, nacque il 12 dicembre 1801 a Dresda e morì nel 1873 a Pillnitz, un villaggio trasformatosi oggi in un distretto della capitale sassone.

  7. 1 giu 2024 · Ma questo Sermone che non è mai inserito nelle opere di S. Bonaventura appartiene senza alcun dubbio a Corrado di Sassonia, e forma il primo capitolo della sua opera “De Assumptione Beatae Mariae Virginis ".