Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 giu 2024 · Il Duomo di Berlino si erge sotto l'imponente presenza di una colossale cupola ornata da una lanterna coronata da una croce dorata e circondata da quattro torri. L'architetto Raschdorff si è ispirato allo stile esuberante dell'Alto Rinascimento italiano e alla complessa bellezza dell'estetica barocca.

  2. 6 giu 2024 · Le radici storiche del Duomo di Berlino affondano nel XV secolo, quando gli edifici preesistenti facevano parte del complesso del Castello di Berlino. Fu solo nel 1750 che re Federico II diede il via alla costruzione di un nuovo edificio ecclesiastico di stile neoclassico nel Lustgarten.

  3. 16 giu 2024 · Ora siete arrivati al Duomo di Berlino. Una volta entrati, potete seguire un percorso che vi guiderà in varie parti della cattedrale fino a portarvi in cima alla cupola, regalandovi una vista mozzafiato sulla metropoli.

  4. 1 giorno fa · La storia di Milano inizia durante l' epoca celtica, durante la quale una tribù di questa popolazione, facente parte del gruppo degli Insubri e appartenente alla cultura di Golasecca [2], fonda in Pianura Padana, intorno al 590 a.C. [3], un piccolo villaggio a cui diede il nome di Mediolanum . In effetti, il nome antico di Milano è attestato ...

  5. 2 giorni fa · Robert Anthony De Niro ( / də ˈnɪəroʊ / də NEER-roh, Italian: [de ˈniːro]; born August 17, 1943) is an American actor and film producer. Known for his collaborations with Martin Scorsese, he is considered to be one of the greatest and most influential actors of his generation.

  6. 9 giu 2024 · La storia di Berlino affonda le sue radici in epoche lontane, e passeggiando per le sue strade si avrà la sensazione di viaggiare attraverso i secoli. Dai resti dell’antico insediamento di Colln al quartiere medievale di Nikolai Viertel, è possibile ammirare gli affascinanti tesori del passato.

  7. 14 giu 2024 · Infatti, martedì 25 giugno 2024 l’apertura straordinaria serale del Museo sarà allietata dalla presenza della Cappella Musicale del Duomo di Milano, la più antica istituzione culturale milanese, attiva dal 1402, e diretta da Mons.