Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. factòtum s. m. [comp. del lat. fac (imperat. di facĕre «fare») e totum «tutto»]. – Chi, in un’azienda, in una comunità, e in genere in un luogo di lavoro, adempie i più diversi incarichi, o, con zelo bene o male inteso, si occupa di tutto, facendo o pretendendo di fare tutto lui: Renzo, come giovane di talento, e abile nel mestiere ...

  2. 10 gen 2022 · Factotum è una parola composta che deriva dal latino. La prima parte della parola è fac che sarebbe l’imperativo del verbo facere ovvero fare . La seconda parte è totum , accusativo del sostantivo di seconda declinazione totum-toti ovvero il tutto , l’insieme, il totale.

  3. it.wikipedia.org › wiki › FactotumFactotum - Wikipedia

    Factotum è un film del 2005 diretto da Bent Hamer, basato sul romanzo omonimo di Charles Bukowski, presentato nella sezione Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2005. Factotum inoltre è anche un brano del rapper Rancore.

  4. Etimologia voce pseudolatina, formata da fac, imperativo di facere fare, e totum tutto. Si tratta di una parola forbita e interessante, una costruzione pseudolatina che offre versatili connotati ironici o spregiativi.

  5. factotum. [fac-to-tum, pr.] voce pseudolat., s.m. e f. inv. Chi, in un posto di lavoro, svolge molte e disparate mansioni SIN uomo di fiducia. sec. XVI.

  6. Significato di factotum: faccendiere; "uno che fa ogni tipo di lavoro per un altro," 1560s, da Medieval Latin factotum "fare tutto," da fac, imperativo di facere "fare, fare" (da PIE root *dhe- "mettere, porre") + totum "tutto" (vedi to...

  7. Scopri il significato della parola factotum. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.