Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · Il Castello di Schwerin, situato sull’isola del Lago di Schwerin, è uno dei più antichi castelli della Germania, risalente al X secolo. Fu la residenza dei duchi di Meclemburgo e, successivamente, dei granduchi di Meclemburgo-Schwerin.

  2. 6 giorni fa · Il castello sorge su uno degli isolotti del lago di Schwerin e vi si accede da un bel ponte, dal quale esso appare come un castello fiabesco dotato di cinque ali, con le sue cupole dorate e le alte torri.

    • Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin1
    • Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin2
    • Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin3
    • Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin4
    • Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin5
  3. 5 giorni fa · 1882 - Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin, sovrano tedesco († 1945) 1882 - Juozas Tūbelis, politico lituano († 1939) 1883 - Renzo Rinaldo Bossi, compositore italiano († 1965) 1883 - Ivan Aleksandrovič Il'in, filosofo russo († 1954) 1883 - Giovanni Milani, avvocato e politico italiano († 1961)

  4. 4 giorni fa · 1638 - Federico di Meclemburgo-Schwerin, nobile tedesco († 1688) 1641 - Cristiano Alberto di Holstein-Gottorp , vescovo luterano tedesco († 1695 ) 1645 - Vere Fane, IV conte di Westmorland , politico inglese († 1693 )

  5. 2 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  6. 24 mag 2024 · Federico e Francesco sono visionari, uno celebrato “stupor mundi” l’altro “matto di Dio”, laici, aperti al dialogo con l’Altro, Natura compresa. Pur contemporanei non si sono mai incontrati. Sogno, l’Energia Primigenia secondo le remote Cosmogonie aborigene, consente questo incontro.

  7. 14 mag 2024 · Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio del Santo Padre Francesco per la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che si celebra la quarta domenica di luglio – quest’anno il 28 luglio - sul tema “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr.