Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  2. 1 giorno fa · Quattro tavole prive di dialoghi, ma cariche di luminose, evocative suggestioni: nel giorno del suo trentesimo compleanno, l’imperatore Federico II di Svevia si annoia, contemplando i regali ...

  3. 3 giorni fa · 1425 - Federico I del Palatinato, nobile tedesco († 1476) 1454 - Luigi di Challant, nobile italiano († 1487) 1492 - Wolfgang di Anhalt-Köthen, nobile tedesco († 1566) 1495 - Jan van Scorel, pittore olandese († 1562) XVI secolo (14)

  4. 4 giorni fa · Tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo i sovrani di Napoli furono attivi nelle varie coalizioni antifrancesi ed ebbero diversi scontri politici e soprattutto militari con i transalpini.

  5. 28 mag 2024 · Il cortometraggio realizzato dal Giffoni Innovation Hub racconta, in circa dieci minuti, una storia fantastica su Federico II di Svevia, l’imperatore che firmò la lettera istitutiva dell’ateneo...

  6. 23 mag 2024 · Frederick I (born c. 1123—died June 10, 1190) was the duke of Swabia (as Frederick III, 1147–90) and German king and Holy Roman emperor (1152–90), who challenged papal authority and sought to establish German predominance in western Europe.

  7. 6 giorni fa · Il⁢ viaggio attraverso le strade del vino del Palatinato è un’esperienza olistica che coinvolge i sensi, arricchisce la mente e ristora⁢ lo spirito. È una regione da⁤ esplorare con calma,⁤...