Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · L’imperatore svevo Federico II, la sua corte e la sua epoca influenzarono lo sviluppo della cucina italiana. Lo rivela, attraverso una rigorosa analisi sto lo rivela il volume 'Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi' che verrà presentato lunedì 10 giugno alle 11 a Napoli all’Università Federico II

  2. 2 giorni fa · Il volume 'Le origini della cucina italiana, da Federico II a oggi', attraverso un'analisi storica e la rielaborazione in chiave moderna del Liber de coquina, trattato di gastronomia di epoca ...

  3. 4 giorni fa · “Lo Stupore secondo Federico” è una short story a fumetti realizzata in occasione delle celebrazioni della fondazione, otto secoli fa, dell’Università “Federico II” di Napoli e accolta ...

  4. 4 giorni fa · La “Federico II” di Napoli è una delle più antiche università italiane, nonché la prima a essere stata costituita per volere di un sovrano. Il 5 giugno 2024 celebra il suo ottocentesimo compleanno. A cura di Erminio Fonzo.

  5. 3 giorni fa · La sua storia ebbe inizio nel 1599 quando il duca Federico I di Württemberg pensò di costruire un piccolo centro abitato che ospitasse i lavoratori delle gallerie delle miniere d'argento e nonostante il suo nome in tedesco significhi "la città della gioia", Freudenstadt è stata purtroppo sempre caratterizzata da un'incredibile ...

    • Federico I del Württemberg1
    • Federico I del Württemberg2
    • Federico I del Württemberg3
    • Federico I del Württemberg4
    • Federico I del Württemberg5
  6. 3 giorni fa · Attorniato da una corte di scienziati, letterati, poeti d'ogni nazionalità, Federico II era solito offrire fastosi banchetti ricchi di odori, colori, suoni e sapori diversi che appagavano i cinque sensi.

  7. 28 mag 2024 · Testi che ripercorrono la storia dell’ateneo Federico II, la lungimiranza dell’imperatore di Svevia che la fece nascere e il secolare ruolo dell’università di Napoli nelle varie fasi della storia...