Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La “Federico II” di Napoli è una delle più antiche università italiane, nonché la prima a essere stata costituita per volere di un sovrano. Il 5 giugno 2024 celebra il suo ottocentesimo compleanno. A cura di Erminio Fonzo.

  2. 3 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato ...

  3. 3 giorni fa · “Lo Stupore secondo Federico” è una short story a fumetti realizzata in occasione delle celebrazioni della fondazione, otto secoli fa, dell’Università “Federico II” di Napoli e accolta ...

  4. 29 mag 2024 · Attorniato da una corte di scienziati, letterati, poeti d'ogni nazionalità, Federico II era solito offrire fastosi banchetti ricchi di odori, colori, suoni e sapori diversi che appagavano i cinque sensi.

  5. 31 mag 2024 · È morto a 54 anni Nicola Russo, professore della Federico II, insegnava Filosofia Teoretica. Tra i messaggi di cordoglio, quello del filosofo Eugenio Mazzarella.

  6. 28 mag 2024 · Il “Concerto degli 800 anni della Federico II” è il quarto appuntamento dell’edizione 2024 dei Concerti per Federico, rassegna ideata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con la...

  7. 6 giorni fa · Federico. Le poche notizie che abbiamo di Federico le troviamo su la Vita, opera scritta da Otberto due secoli dopo la sua morte, nell’XI secolo, ma sono notizie di dubbia provenienza.