Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Scopri la vita e le sfide di Federico II, il sovrano del Regno delle Due Sicilie, e come le sue riforme hanno influenzato la storia della Sicilia. Intervista impossibile con Ferdinando II di Borbone. Intervistatore (Elio): Sua Maestà Ferdinando II, è un onore poter conversare con Vostra Maestà.

  2. 22 mag 2024 · Dovremmo smettere di definire certi storici “borbonici” e chiamarli semplicemente “preunitari” o “napolitani” nel nostro caso. Non si capisce per quale motivo il Colletta che non scrive certo un trattato di obiettività scientifica sia considerato uno storico e i napolitani che scrissero al tempo di Ferdinando II siano considerati dei lacchè di regime.

  3. 22 mag 2024 · Il 22 maggio 1859 muore Ferdinando II e la Massoneria ha mano libera nel sud Italia. (ASI) Caserta - Ricorre il 165esimo anniversario della scomparsa di Re Ferdinando II di Borbone Due Sicilie, spirato nella Regia di Caserta alle 13.30 del 22 marzo 1859.

  4. 20 mag 2024 · Fernando II of Braganza: 1478 Duke of Braganza; Duke of Guimarães: Jaime I of Braganza: 1498 Duke of Braganza: Teodósio I of Braganza: 1532 Duke of Braganza; ceded Dukedom of Guimarães João I of Braganza: 1563 Duke of Braganza; Duke of Barcelos: Teodósio II of Braganza: 1583 Duke of Braganza: João II of Braganza: 1630 Duke of ...

  5. 18 mag 2024 · Ferdinand II (born January 12, 1810, Palermo [Italy]—died May 22, 1859, Caserta) was the king of the Two Sicilies from 1830. He was the son of the future king Francis I and the Spanish infanta María Isabel, a member of the branch of the house of Bourbon that had ruled Naples and Sicily from 1734.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. 5 giorni fa · 29 Maggio 2024 - 06:02:51. Il Ponte sullo Stretto di Messina rappresenta un’opera ingegneristica di grande fascino e complessità, un progetto ambizioso che mira a collegare in modo stabile la Sicilia al continente, attraverso un ponte sospeso sullo Stretto di Messina.

  7. 26 mag 2024 · 26 Maggio 2024. in Libri. 0. F. M. Di Giovine, Diario dell’ultimo viaggio di Ferdinando II Re del Regno delle Due Sicilie nelle Puglie, Controcorrente. Il revisionismo è una componente della storiografia che rilegge avvenimenti del passato alla luce di nuovi documenti o nuove interpretazioni.