Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2024 · Francesco Giuseppe (1830-1916) Sovrano della dinastia degli Asburgo-Lorena, ebbe un regno dei più lunghi della storia. Primogenito dell'arciduca Francesco Carlo, a seguito di vicissitudini dinastiche, dall’età di 5 anni venne cresciuto dalla madre con l'intento di farne l'erede al trono.

  2. 6 giorni fa · Ferdinando il Buono Ferdinando Carlo Leopoldo Giuseppe Francesco Marcellino d'Asburgo-Lorena nasce a Vienna il 19 aprile 1793, primogenito dell'imperatore Francesco I d'Austria (II come imperatore del Sacro...

  3. 16 mag 2024 · Con Francesco I di Borbone e Maria Clementina d’Asburgo-Lorena prosegue la rubrica di maggio dei Diari Reali Innamorsarsi a Corte: amori, coppie e matrimoni.. Il 25 giugno 1797 Francesco I e Maria Clementina, appartenente alla potente dinastia degli Asburgo, si unirono a Foggia in un matrimonio d’amore destinato a consolidare legami dinastici tra le rispettive famiglie.

  4. 7 mag 2024 · Con Ferdinando di Borbone e Maria Carolina d’Asburgo-Lorena prosegue la rubrica di maggio dei Diari Reali Innamorsarsi a Corte: amori, coppie e matrimoni.. Il 7 aprile del 1768 i due coniugi si unirono in matrimonio per procura a Vienna e, nello stesso giorno, la regina consorte partì per il regno di Napoli.

  5. 4 giorni fa · Ferdinando il Buono Ferdinando Carlo Leopoldo Giuseppe Francesco Marcellino d'Asburgo-Lorena nasce a Vienna il 19 aprile 1793, primogenito dell'imperatore Francesco I d'Austria (II come imperatore del Sacro...

  6. 27 mag 2024 · α 19 aprile 1793 ω 29 giugno 1875. Ferdinando il Buono Ferdinando Carlo Leopoldo Giuseppe Francesco Marcellino d'Asburgo-Lorena nasce a Vienna il 19 aprile 1793, primogenito dell'imperatore Francesco I d'Austria (II come imperatore del Sacro... Leggi di più.

  7. 3 giorni fa · Tempo di lettura. A Villesse, dopo il ponte sul Torre, è in bella vista la ricostruita cappella votiva a ricordo di quando l’imperatore Carlo si salvò dall’annegamento. La nostra gente “sentiva” gli Asburgo. Dopo il dramma di Caporetto, il ritorno dell’AU fu liberazione. Un po’ di cronaca.