Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco I d'Este ( Modena, 6 settembre 1610 – Santhià, 14 ottobre 1658) fu un principe italiano appartenente al Casato degli Este e fu duca di Modena e Reggio dal 1629 alla sua morte.

  2. FRANCESCO I d'Este, duca di Modena e Reggio Marina Romanello Nacque il 6 sett. 1610 da Alfonso III d'Este, futuro duca di Modena e Reggio, e da Isabella, figlia del duca Carlo Emanuele I di Savoia.

  3. Il ritratto di Francesco I d’Este è un dipinto a olio su tela (68x51 cm) realizzato tra il 1638 ed il 1639 dal pittore Diego Velázquez. È conservato alla galleria estense a Modena ed è tra le opere più rilevanti custodite dalla pinacoteca.

  4. Nato a Modena il 5 settembre 1610 da Alfonso, primogenito del duca Cesare, e da Isabella, figlia di Carlo Emanuele I di Savoia, fu il principe più audace e fiero della nuova linea estense, e si distingue fra i principi italiani del suo tempo per una politica ambiziosa e irrequieta che imita quella del nonno sabaudo, senza risultati però ed ...

  5. Unico superstite in Galleria Estense di questo favoloso episodio di committenza e collezionismo spagnoli, il ritratto del duca Francesco esprime il linguaggio di Velázquez nella sua inflessione più italiana, e in particolare veneziana.

  6. Dato di cultura saliente del governo di Francesco I (1610-1658), terzo duca estense del ramo di Modena, è che con lui la recentissima capitale dei suoi Stati divenga un polo d'attrazione per artisti delle più varie aree geografiche.

  7. Francesco I d’Este. Duca di Modena e Reggio (Modena 1610-Santhià 1658). Figlio del duca Alfonso III e di Isabella di Savoia; divenuto duca il 25 luglio 1629 per l’abdicazione del padre, fu costantemente entro la morsa della rivalità franco-spagnola: rifiutata l’alleanza francese nel 1635, ottenne per ciò dalla Spagna il ducato di ...