Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Le decorazioni neoclassiche sono un’esaltazione, in stile Impero, delle virtù militari che hanno consentito ai Francesi di conquistare il Regno di Napoli. Il progetto di decorazione della sala fu commissionato da Gioacchino Murat all’architetto Antonio de Simone, affiancato da diversi architetti tra cui Etienne Chérubin Leconte.

    • Palazzo Reale

      Palazzo Reale di Caserta, tutte le informazioni sul...

    • Percorsi

      Itinerari Caserta, le informazioni su tutti gli itinerari...

  2. 3 giorni fa · Con ogni probabilità, per le fattezze di Astrea il pittore, tra i preferiti da Gioacchino Murat, si ispirò alla regina Carolina Bonaparte, moglie di Murat. Il pavimento, disegnato a labirinto, è in marmo di Carrara.

  3. 16 giu 2024 · Iniziata sin dal 1811 durante il governo di Gioacchino Murat su progetto di Antonio De Simone, la sala fu l’ultima ad essere completata in occasione del Congresso delle Scienze voluto da Ferdinando II nel 1845, come testimoniano le iscrizioni e le iniziali poste sui lati brevi del soffitto.

  4. 16 giu 2024 · Il progetto di decorazione della sala fu commissionato da Gioacchino Murat ed eseguito dall’architetto Antonio De Simone, con la collaborazione di Etienne Chérubin Leconte. Il dipinto della volta, opera del francese Jacques Berger (1754-1822), raffigura appunto Astrea fra la Verità e l’Innocenza, “mentre fuggono la Prepotenza ...

  5. 5 giorni fa · Iniziata sin dal 1811 durante il governo di Gioacchino Murat su progetto di Antonio De Simone, la sala fu l’ultima ad essere completata in occasione del Congresso delle Scienze voluto da Ferdinando II nel 1845, come testimoniano le iscrizioni e le iniziali poste sui lati brevi del soffitto.

  6. it.wikipedia.org › wiki › BarlettaBarletta - Wikipedia

    3 giorni fa · Rilevante centro manifatturiero della Puglia Settentrionale, la città domina la Valle dell'Ofanto, essendone la città più popolosa. Il comune di Barletta, oltre alle frazioni di Fiumara e Montaltino, comprende la località di Canne, sito archeologico ricordato per la storica battaglia vinta nel 216 a.C. da Annibale .

  7. 10 giu 2024 · Privatizzato all’epoca di Gioacchino Murat, il complesso è oggi in mano alla famiglia de Bellis. L’Abbazia di Santo Stefano oggi. Dotato di un fossato, di una cinta, del mastio e delle caditoie, molto probabilmente l’antico accesso al castello avveniva tramite ponte levatoio.