Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Giovanna la Beltraneja
  2. booking.com è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prenota Hotel La Beltraneja. Assistenza Clienti - tutti i giorni 24h.

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2024 · Il Portogallo decise allora di sostenere Giovanna la Beltraneja. Invase la Castiglia nel 1475, ma l’esercito di Isabella riuscì a respingerla a Toro, e tempo dopo nel 1479 le due parti sottoscrissero la pace di Viana do Alentejo. L’insediamento sul trono di Isabella era avvenuto già nel 1474 pochi giorni dopo la morte del ...

  2. 27 mag 2024 · Cronaca. Quel ‘sì’ speciale di Peppino e Rosanna. Lui 89 anni, lei 80, si sono sposati a Sant’Agata. L’incontro, per caso, in un bar. Gilberto Bazoli. redazione@laprovinciacr.it. 27 Maggio 2024 -...

  3. 10 mag 2024 · Come raccontare questo epico viaggio, le sue incertezze, la paura che annichilisce ma anche la forza di essere insieme? Giovanna Marini ci riesce dipingendo immagini vivide, in presa diretta, ma quasi surreali e cariche di liricità.

    • Francesco Memo
  4. 21 mag 2024 · Tutti la chiamavano “Giovanna la Pulzella” come lei stessa aveva voluto dopo aver sentito le “voci” chiamarla così. Giovanna riuscì a raccogliere da tutto il regno un gran numero di soldati volontari, li caricò di entusiasmo e determinazione e li condusse ad Orléans, sotto assedio, il giorno 12 ottobre 1428.

  5. 25 mag 2024 · 1462 - Giovanna la Beltraneja, regina († 1530) XVI secolo (9) 1518 - Francesco di Valois, duca († 1536) 1533 - Michel de Montaigne, filosofo, scrittore e politico francese († 1592) 1534 - Alberico I Cybo-Malaspina, sovrano italiano († 1623) 1552 - Joost Bürgi, astronomo e matematico svizzero († 1632) 1567 - Eleonora de' Medici, duchessa († 1611)

  6. 8 mag 2024 · di Andrea Silenzi. La cantautrice aveva 87 anni. Definita la ‘Joan Baez italiana’ ha dedicato la vita e la carriera alla musica e al recupero della tradizione orale. 08 Maggio 2024...

  7. 10 mag 2024 · Giovanna Marini e il mito fondativo di Bella ciao. Il libro di Jacopo Tomatis ripercorrere la storia della canzone attraverso le serata di Spoleto del giugno 1964, la cantautrice e il folk...

  1. Annuncio

    relativo a: Giovanna la Beltraneja