Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Così Nicola Caracciolo ha aperto il convegno di chiusura del Cammino che ha messo in rete i comuni Mignano Monte Lungo, Pietravairano, Presenzano, Rocchetta e Croce, Teano e Villa Literno con un programma ricco di eventi. un’esperienza di turismo lento e di rigenerazione tra cultura, enogastronomia, agroalimentare e paesaggistico, che ha proposto nuovi itinerari di viaggi.

  2. 6 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Francesco Caracciolo, il Santo del giorno 4 giugno.

  3. 5 mag 2024 · In 1416, a riot exploded in Naples against James, and he was compelled to send back his French administrators and to renounce his title. In this period, Joan began her relationship with Giovanni Caracciolo, better known as Sergianni, who later acquired an almost total power over the court.

  4. 1 giorno fa · “Alla Scoperta dei luoghi del Cammino di San Francesco Caracciolo si è conclusa a Napoli al Polo museale della Pietrasanta "la prima casa" dell’Ordine fondato da San Francesco Notizie di cronaca, politica, economia e sport con foto e video.

  5. 8 mag 2024 · Nel 1961, entrò nella compagine azionaria anche Giovanni Battista Caracciolo: verso la fine del 1965 entrarono la famiglia Tudini e poi Aldo Davanzali, marchigiano di Sirolo, che riuscì progressivamente a prendere il controllo dell'azienda.

  6. 5 giorni fa · Battistello Caracciolo (1578–1635), painter. Caravaggesque painter and the founder of Neapolitan Caravaggism [137] Caravaggio (1571–1610), painter of the baroque whose influential works, such as The Entombment of Christ (1602–1603), are marked by intense realism and revolutionary use of light

  7. 5 giorni fa · Galleria Giovanni Battista Caracciolo (1578-1635) | Il 14 lavoro | Ordinare Riproduzioni Di Quadri Giovanni Battista Caracciolo | Ordinare Riproduzioni Di Quadri Giovanni Battista Caracciolo | Olio Su Tela | Giovanni Battista Caracciolo detto Battistello (Napoli 1578 – Napoli 1635) è stato un pittore italiano importante seguace di Caravaggio a Napoli.