Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Sopravvissuto alla guerra, Mayer tornò a Monaco nel convento dei Gesuiti, morì nello stesso anno (1945) e fu poi beatificato nel 1987 da papa Giovanni Paolo II. Tra le chiese più importanti di Monaco troviamo la Chiesa di San Michele, la cui costruzione iniziò nel 1585.

    • Giovanni II di Baviera1
    • Giovanni II di Baviera2
    • Giovanni II di Baviera3
    • Giovanni II di Baviera4
    • Giovanni II di Baviera5
  2. 26 mag 2024 · Su commissione di Giuseppe Clemente di Baviera, alcuni anni prima di Artari, anche il ticinese Enrico Zuccalli venne chiamato nella città belga durante i lavori di ristrutturazione del Palazzo...

  3. 12 mag 2024 · Persone famose nate a Monaco Di Baviera. WERNER HERZOG. Regista tedesco. α 5 settembre 1942. Nuovo cinema tedesco Werner Herzog, il cui vero nome è Werner H. Stipetic, nasce il 5 settembre del 1942 a Monaco di Baviera, figlio di Dietrich ed Elisabeth, entrambi biologi. Abbandonato dal padre a pochi... Leggi di più. Download PDF.

  4. 2 giorni fa · La fondazione del Bayerisches Nationalmuseum risale al 1852 quando il re Masimiliano II di Baviera diede l’impulso per la creazione di una collezione di “antichità tedesche” permanente in cui venissero “strappati all’oblio” i monumenti, le opere d’arte e d’artigianato e i reperti del passato che meglio potessero ...

  5. 3 giorni fa · Il suo regno fu principalmente caratterizzato da una forte attività legislativa moralizzatrice e di innovazione artistica e culturale, volta a unificare le terre e i popoli, ma fortemente contrastata dalla Chiesa, di cui il sovrano mise in discussione il potere temporale.

  6. 13 mag 2024 · Elisabetta di Baviera: biografia e storia dell’imperatrice Sissi. La vita della principessa Sissi, personaggio storico conosciuto e amato dal grande schermo. Il destino sublime e doloroso dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, moglie di Francesco Giuseppe.

  7. 30 mag 2024 · Le operazioni di voto per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite dagli uffici consolari italiani in Germania si svolgeranno. venerdì 7 giugno dalle ore 17:00 alle ore 22:00. sabato 8 giugno dalle ore 08:00 alle ore 18:00.