Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2024 · L’Agenzia Funebre Parente & Nobile, via Antonio Vinciguerra Bellona (CE), tel. 339.7085309, ha comunicato che è venuto a mancare all'età di 77 anni il Signor Sigismondo D'Agostino coniugato Stellato Anna Margherita. Il triste annuncio è divulgato dalla moglie, i figli, le nuore, il fratello, la sorella, il cognato, la cognata, i consuoceri, i nipoti e tutti i parenti. Le esequie avranno ...

  2. 11 mag 2024 · Nominato cavaliere nel 1433 da Sigismondo di Lussemburgo – la volpe rossa, da poco imperatore – lo troviamo cavaliere della Santa Sede. Oltre allo stato pontificio servì – cambiando spesso bandiera – la Serenissima, il Ducato di Milano, Firenze, Napoli e Siena.

  3. 21 mag 2024 · 1368 - Sigismondo di Lussemburgo, sovrano († 1437) 1377 - Ladislao I di Napoli, re († 1414) XV secolo (4) 1410 - Oddo Fortebraccio, nobile e condottiero italiano († 1425) 1443 - Giovanni II Bentivoglio, nobile italiano († 1508) 1472 - Piero il Fatuo, politico e militare italiano († 1503)

  4. 9 mag 2024 · Sono numerose le iniziative imitatrici dell’Ordine di Malta nel mondo, anche per questo, insieme al Venerabile Ordine di San Giovanni nel Regno Britannico (il nome completo dell’Ordine è Gran Priorato nel Regno Britannico del Venerabile Ordine di San Giovanni di Gerusalemme), all’Ordine Evangelico di San Giovanni (o Johanniterorden) derivante dall’antico Baliaggio di Brandeburgo, e ai ...

  5. 8 mag 2024 · globalist. 8 Maggio 2024 - 23.47. Hacker russi hanno violato il sistema di controllo dell’illuminazione della Porta di Brandeburgo a Berlino, la notte scorsa, proiettando l’immagine dello...

  6. 8 mag 2024 · Una scia di violenza politica attraversa la Germania, alla vigilia delle elezioni europee. Frankziska Giffey, ex sindaco di Berlino ed esponente di spicco dei socialdemocratici, ieri era in una ...

  7. www.laboratoriobrendola.com › il-castello-di-brendolaIl Castello di Brendola

    3 giorni fa · Sigismondo (Sacro romano impero) (Norimberga 1368 – Znaim 1437), imperatore del Sacro romano impero (1411-1437), re d’Ungheria (1387-1437) e di Boemia (1419-1437); figlio dell’imperatore Carlo IV. Nel 1385 sposò Maria, figlia ed erede di Luigi I il Grande re di Ungheria e Polonia, e due anni dopo si insediò sul trono d’Ungheria.