Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giu 2024 · Il professor Fornaciari ha fatto il racconto delle indagini da lui condotte sui resti del capitano di ventura conservati nelle cappelle medicee di San Lorenzo e riesumati nel corso di una campagna di studio interdisciplinare che ha chiarito alcuni misteri sulle cause della sua morte.

  2. 4 giu 2024 · L’attore ha esordito nel cinema nel ruolo del condottiero Giovanni delle Bande Nere, pseudonimo di Ludovico di Giovanni De’ Medici, protagonista del film Il mestiere delle armi (2001) diretto da Ermanno Olmi e vincitore di nove premi ai David di Donatello 2002, tra i quali quello per il Miglior film.

  3. 6 giorni fa · Si intitola Il mestiere delle armi, e racconta la storia di Giovanni delle Bande Nere, nome d’arme di Ludovico di Giovanni de’ Medici, condottiero del Cinquecento, soldato di ventura ...

  4. 3 giu 2024 · L'artista Bandinelli realizzò Giovanni dalle Bande Nere in posizione seduta, fatto insolito perché solitamente i guerrieri venivano rappresentati nell'atto di cavalcare oppure in piedi, in posa o in azioni di guerra; la posizione si rese necessaria per via lo spazio.

  5. 1 giorno fa · GIOVANNI DEI MEDICI/GIOVANNI DALLE BANDE NERE Detto il "Gran Diavolo". Di Forlì. Signore di Aulla e Fano. Figlio di Caterina Sforza e del suo terzo...

  6. 31 mag 2024 · Bianca Riario con i figli e le figlie, Pietro Aretino e il Cardinale Giulio de’ Medici accolgono al Castello di San Secondo gli sposi arrivati da Mantova insieme a Giovanni delle Bande Nere; i Signori delle Contrade rendono gli omaggi al Conte ed alla sua famiglia.

  7. 25 mag 2024 · Caterina ebbe vari figli e dal secondo matrimonio segreto con Giovanni de’ Medici, nacque Giovanni delle Bande Nere. Si narra che Cesare Borgia, il terribile Valentino, dopo avere assediato per giorni il suo castello, quando riuscì a catturarla si rinchiuse con lei in una stanza per quindici giorni.