Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ore fa · Gli eroi del D-Day e gli ipocriti di oggi. Esattamente ottant'anni fa scattava il D-Day, lo sbarco delle truppe alleate in Normandia per liberare l'Europa dal nazifascismo. Alessandro Sallusti 6 ...

  2. 1 giorno fa · Qual è il significato del D-Day, il giorno dello sbarco in Normandia, e perché la sua lezione è più attuale che mai. La scheda. Il 6 giugno 1944 gli Alleati arrivavano sulle coste della ...

  3. 1 giorno fa · Meritarsi, ancora oggi noi, l’eroismo di quei soldati che hanno combattuto per la nostra libertà. Gli avevano dato una colazione abbondante, uova, salsicce, caffè e bacon. Chi non aveva lo ...

  4. 2 giorni fa · Unica voce a gridare nel deserto è stata quella del neo-insediato presidente di Taiwan, Lai Ching-te, che oggi ha detto: “La repressione di Piazza Tienanmen a Pechino da parte del governo ...

  5. 18 mag 2024 · La fortezza è un vallo in progressiva e mutevole rovina, il deserto un paesaggio alieno costellato di rocce scolpite da un'erosione impossibile. Solo i soldati sono riconoscibili: umani nei loro...

    • Andrea Curiat
  6. 16 mag 2024 · Storico formatosi a Oxford e grande conoscitore del mondo arabo, Thomas Edward Lawrence divenne il protagonista più noto della rivolta araba contro i turchi durante la Prima guerra mondiale.

  7. 4 giorni fa · PACENTRO – Serata suggestiva e dal grande valore culturale quella vissuta ieri con Giuseppe Cederna e la sua originale narrazione del viaggio di Odisseo. Il viaggio dell’eroe omerico, che rappresenta quello di ogni uomo alla ricerca di un proprio posto nel mondo, è stato raccontato dall’attore ai piedi del Castello Caldora ...