Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 1922 - Tata Giacobetti, cantante, contrabbassista e paroliere italiano († 1988) 1922 - Jerome Kilty, attore e drammaturgo statunitense († 2012) 1922 - Carlo Nangeroni, pittore e scenografo statunitense († 2018) 1922 - Giovanni Oman, linguista italiano († 2007) 1922 - José Adolfo Rodríguez, calciatore argentino.

  2. 6 giorni fa · Tra queste, anche ai Borbone fu restituito il Regno di Napoli, che, nel 1816 fu unito al Regno di Sicilia dal re Ferdinando IV di Napoli (e III di Sicilia), che scelse di farsi chiamare Ferdinando I delle Due Sicilie.

  3. 20 mag 2024 · Elettra, la nave-laboratorio su cui Guglielmo Marconi, l’inventore italiano di radio e telegrafo senza fili, condusse numerosi esperimenti. Vediamo le origini, la fine, le caratteristiche e gli esperimenti di radiofonia svolti a bordo dell’Elettra tra le due guerre mondiali. A cura di Marco Gianni. 539 condivisioni.

  4. 20 mag 2024 · La fiction tratteggia un ritratto inedito, focalizzandosi in particolare sull’ultimo anno della sua vita, il 1937, quando Guglielmo Marconi (Stefano Accorsi) divide la sua vita tra il laboratorio e il panfilo “Elettra”, dove vive con la moglie Maria Cristina (Cecilia Bertozzi) e l’amata figlia Elettra (Carolina Michelangeli).

  5. 20 mag 2024 · Come riportano le didascalie del Museo Marconi, la nave laboratorio Elettra di Guglielmo Marconi ha solcato i mari per quasi due decenni, interrompendo la propria corsa proprio nel 1937, poco...

  6. 16 mag 2024 · Guglielmo Marconi operò sul territorio di Santa Marinella all’inizio degli anni ’30, presso il Centro Radioelettrico Sperimentale del CNR a Torre Chiaruccia, ove videro l’alba la radiotelefonia, la radiolocalizzazione, le microonde e il radar.

  7. 21 mag 2024 · Guglielmo Marconi effettuava, a bordo della nave, esperimenti di telegrafia, dal lancio di un radio-segnale nel 1930 che attraverso 22mila kilometri arrivando a Sydney, ai primi esperimenti di...