Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Il grande odio film
  2. Apply for the hottest movie auditions and kickstart your acting career. No Experience Required. All Ages, Heights, Sizes Welcome. Apply For Jobs Now!

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Tratto da una storia vera, il secondo lungometraggio del regista racconta un fatto di cronaca in un modo tutto particolare, tenendo lo spettatore con il fiato sospeso fino alla fine. Segue il finale e la spiegazione del finale di L’odio, il film di Mathieu Kassovitz con Vincent Cassel.

  2. 13 mag 2024 · Il film, uscito nelle sale francesi il 13 maggio del 1995 – in Italia uscì il 31 – rappresentò senz’altro il punto più alto della carriera di Mathieu Kassovitz nonostante fosse il secondo per lui, e anche la consacrazione attoriale per Vincent Cassel (Vinz nel film).

  3. 12 mag 2024 · Il mantra “Fino a qui tutto bene”, che apre e chiude il film, è ancora oggi una preghiera laica che racchiude insieme la speranza e la disillusione di ormai più di una generazione.

  4. 13 mag 2024 · L'odio è un film in bianco e nero drammatico che segue le vicende di un gruppo di tre ragazzi della periferia parigina, alla ricerca di vendetta per il loro amico a cui la polizia ha sparato durante una rivolta: sarà possibile mettere fine all'odio?

  5. 13 mag 2024 · Lebreo Vinz (Vincent Cassel), il magrebino Saïd (Saïd Taghmaoui) e l’afro-francese Hubert (Hubert Koundé) sono tre ragazzi che passano il tempo tra la noia e la frustrazione per un sistema che tende ad emarginarli.

    • Mathieu Kassovitz
  6. 16 mag 2024 · L’Odio è un grande film e anche un capolavoro visivo. Per ritrarre un’immagine realistica di una società sull’orlo del baratro, Kassovitz evita deliberatamente immagini esagerate ed estetizzate filmando in bianco e nero quadri che si armonizzano con i paesaggi concreti e catturano il loro effetto triste e monolitico.

  7. 12 mag 2024 · Un omaggio a L’odio fatto dall’artista inglese Godmachine. Non avevamo ancora capito che – tra le molte cose – il grande cinema ha la capacità di contenere il futuro, di leggere la realtà di oggi per proiettarla sul domani e farci capire cosa arriverà.

  1. Annuncio

    relativo a: Il grande odio film