Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Scopri le differenze tra socio accomandante e socio accomandatario, le loro responsabilità e come costituire una società in accomandita semplice (SAS). In questa guida completa troverai anche consigli pratici e approfondimenti per gestire al meglio la tua SAS. By Elisa Migliorini.

  2. 20 mag 2024 · Società di capitali: definizione e caratteristiche. Si definisce “società di capitali” quell’organizzazione aziendale che prevede la responsabilità limitata dei soci, che rispondono alle obbligazioni in base alle quote di capitali da loro sottoscritte.

  3. 2 giorni fa · Il finanziamento soci alla società può essere eseguito attraverso due modalità: “versamenti in conto capitale” e “versamenti a titolo di mutuo”. I primi devono essere contabilizzati tra le voci di patrimonio netto ed i secondi sono iscritti tra i debiti dello Stato Patrimoniale.

  4. 6 giorni fa · Quindi nel caso della società di capitali, il socio pesa in base alla quota iniziale impartita. In questo caso dunque il socio è separato nettamente dalla società. Cerchiamo di capire per bene quali sono gli elementi caratterizzanti di questo tipo di attività.

  5. 11 mag 2024 · Il Finanziamento Soci è una forma alternativa, alle banche e a capitali esterni, di finanziare le attività aziendali. Vediamo come funziona. Indice della guida. Finanziamento soci in 1 minuto. Forma scritta del finanziamento soci infruttifero. Tipologia di finanziamento soci. Il prestito nel finanziamento soci. I versamenti di finanziamento soci.

  6. 14 mag 2024 · L’articolo 1, comma 57 della Legge n. 190/2014, come modificato dalla Legge n. 208/2015, e dalla Legge n. 145/18 prevede alcune cause di esclusione del Regime Forfettario. Si tratta di cause che portano alla fuoriuscita dal regime a partire dall’anno successivo a quello in cui sono verificate.

  7. 15 mag 2024 · Il contributo analizza la portata dell' art. 2476, comma 8, c.c., che prevede una particolare ipotesi di responsabilità illimitata del socio di s.r.l., in deroga al principio generale per cui il socio risponde delle obbligazioni nei limiti di quanto conferito.

  1. Ricerche correlate a "Il socio"

    Il socio streaming