Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 feb 2023 · Riassunto sui nativi americani. Storia delle popolazioni indigene chiamate "Indiani d'America", l'invasione europea, lo scontro di culture e la colonizzazione. Redazione Studenti 30...

  2. 21 mag 2024 · Con Guerra d’indipendenza americana, si intende la Rivoluzione Americana cioè il conflitto che si scatenò tra le tredici colonie britanniche in Nordamerica e la madrepatria, fra il 1776 e il 1783 terminato con la costituzione di una nazione indipendente. Scopriamo quindi questo passaggio fondamentale della Storia degli Stati Uniti.

  3. 7 mag 2024 · No views 19 minutes ago. Knightstown is a town in Wayne Township, Henry County, Indiana, adjacent to Rush County, along the Big Blue River. The population was 2,182 at the 2010 census. It is...

  4. 16 mag 2024 · La costituzione delle Colonie. L’importanza delle compagnie è dimostrato anche dal fatto che fu attraverso la fondazione di due nuove istituzioni di questo tipo che cominciò la colonizzazione ufficiale nel 1606, quando Giacomo I creò la Compagnia della Virginia e la Compagnia di Plymouth, che, globalmente, si concentrarono sul territorio dell’attuale Virginia.

  5. 7 mag 2024 · Il Ku Klux Klan è stata un’organizzazione razzista nata negli Stati Uniti d'America nel XIX secolo con un’ideologia simile a quella del nazismo. Ha cercato di affermare la superiorità della “razza” bianca e tutt'oggi la sigla accoglie in sé una serie di gruppi fanatici. A cura di Erminio Fonzo.

    • Erminio Fonzo
  6. 22 mag 2024 · Dichiarazione di Indipendenza Americana: testo, analisi e riassunto. Maggio 22, 2024 / Viaggi-USA. La Dichiarazione d’Indipendenza ha avuto un ruolo cruciale nella storia degli Stati Uniti; questo documento, adottato dal Congresso Continentale il 4 luglio 1776 presso la Pennsylvania State House, annunciò la separazione di 13 colonie ...

  7. 6 ore fa · Il 2 giugno 1924 il Congresso degli Stati Uniti approvò l’Indian Citizenshi­p Act. La legge attribuiva la cittadinan­za a quanti indiani americani (nati entro i limiti territoria­li dell’Unione) ancora ne fossero privi, «fermo restando che la concession­e di tale cittadinan­za non pregiudich­erà in alcun modo il diritto di ogni indiano alla proprietà tribale o di altro tipo».