Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mag 2024 · L’argomento che voglio trattare questo mese è il trasporto delle armi da fuoco. Spesso al trasporto delle armi non si dà la dovuta importanza; in questo articolo vedremo qual è il modo corretto, cosa dice la legge in merito e, inoltre, darò qualche consiglio per non incorrere in sanzioni.

  2. 4 giorni fa · La normativa (art. 35 del TULPS) prevede che le persone che necessitano di entrare in possesso a qualsiasi titolo di armi o munizioni consentite dalla legge e sono prive di un porto d’arma (per pistola o fucile) in corso di validità, si muniscano del NULLA OSTA ALL' ACQUISTO.

  3. 2 giorni fa · Come noto il Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 104, che recepisce la Direttiva (UE) 853/2017 del 17 maggio 2017, ha introdotto alcuni interventi di semplificazione che riguardano anche le modalità di assolvimento della denuncia di detenzione delle armi.

  4. 3 giorni fa · Chiunque acquisti e/o detenga un'arma o munizioni, anche se già titolare di licenza di porto di pistola, di fucile o di nulla osta all’acquisto di armi, deve presentarne denuncia entro le 72 ore successi.

  5. 26 mag 2024 · In buona sostanza, si può portare con sé una mazza da golf solamente se sussiste un valido motivo che ne giustifica il trasporto; in tutti gli altri casi, cioè quando il possesso dell’oggetto appare ingiustificato, può scattare una denuncia penale.

  6. 6 giorni fa · Il taser è un’arma che può essere usata dalle forze dell’ordine (polizia, carabinieri, guardia di finanza, ecc.) per adempiere a un dovere del proprio ufficio, quando vi è la necessità di respingere una violenza o di vincere una resistenza all’autorità [1].

  7. 21 mag 2024 · In leggero aumento il porto di fucile per arma lunga per difesa personale, ma con numeri obiettivamente irrilevanti (289 licenze contro 223 del 2022), più sensibile l’aumento dei porti d’arma per difesa a tassa ridotta delle guardie giurate, che per l’arma corta sono passati da 40.961 a 41.195.