Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Tali prerogative furono conservate fino all’avvento della dinastia d’Asburgo Lorena quando, nel 1774, per volontà del Granduca Pietro Leopoldo, la Lega del Chianti venne sciolta, nell’ottica di dotare lo Stato di un sistema amministrativo moderno ed uniforme in tutto il Granducato.

  2. 6 giorni fa · Dopo la morte di Ferdinando III, i territori legati alla Corona d'Aragona (e dopo la morte della figlia Giovanna, anche quelli della Corona di Castiglia) passarono alla Casa d'Asburgo, che tramandò il Regno di Napoli attraverso la sua linea spagnola, iniziata da Carlo V.

  3. 27 mag 2024 · Sebbene non sia così evidente in molti ritratti di Leopoldo I, l’Imperatore del Sacro Romano Impero, come i suoi parenti della casa d’Asburgo, aveva la mascella per la quale la sua famiglia è conosciuta (mento asburgico): una condizione anatomica oggi nota come prognatismo, o protrusione della mascella, in cui l'osso mascellare ...

  4. 5 giorni fa · 1716 - Leopoldo Giovanni d'Asburgo, principe († 1716) 1719 - Hermann Becker, giurista tedesco († 1797) 1727 - Placido Imperiale, imprenditore italiano († 1786) 1728 - Paolo Frisi, matematico, astronomo e presbitero italiano († 1784) 1729 - Thomas Percy, poeta, antiquario e religioso inglese († 1811)

  5. 30 mag 2024 · L'imperatore Rodolfo II si interessò alle arti e alle scienze e costituì una preziosa Wunderkammer a Praga, anche con l'aiuto di Giuseppe Arcimboldi.

  6. 31 mag 2024 · Ultimo Sacro Romano Imperatore Francesco d'Asburgo-Lorena nasce a Firenze, il 12 febbraio 1768, dal granduca di Toscana Leopoldo II e Maria Ludovica dei Borbone di Spagna. All'età di sedici anni si...

  7. 5 ore fa · Particolare del Cavallo di Troia, Arte armaiola milanese. Sito web ufficiale della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, uno scrigno di tesori che racchiude in sé una Biblioteca, una Pinacoteca e un’Accademia.