Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Mario (マリオ?, Mario) è un idraulico immaginario, protagonista dell' omonimo media franchise. Originariamente noto come Jumpman, fu ideato nel 1981 dall' autore di giochi giapponese Shigeru Miyamoto. Essendo il personaggio giocante di numerosi capitoli della serie Super Mario, viene comunemente chiamato Super Mario .

    • Mario Segale

      Mario Segale nel 2016. Mario Arnold Segale (Seattle, 30...

  2. 5 giorni fa · Conquistata Napoli nell'estate 1501, garantitagli dal Trattato di Granada (novembre 1500), che prevedeva una spartizione delle conquiste tra Francia e Spagna, e garantita dalla neutralità della Repubblica di Venezia e di Papa Alessandro VI, Luigi XII si fece incoronare Luigi II di Sicilia.

  3. 2 giorni fa · 1941 - Paolo Ciclitira, calciatore italiano († 2019) 1941 - Robert Foxworth, attore statunitense. 1941 - Gino Nunes, politico italiano († 2013) 1941 - John Pullin, rugbista a 15 inglese († 2021) 1941 - Motosuke Takahashi, regista e animatore giapponese († 2007) 1941 - Edith Zimmermann, ex sciatrice alpina austriaca.

  4. 25 mag 2024 · Luigi is a major protagonist in the Super Mario franchise, and as such, he has appeared in several forms of media, including video games, comic books, and animation. Often serving as a secondary protagonist alongside his brother Mario, he has also...

  5. 11 mag 2024 · La serie di videogiochi principale è la serie di Super Mario, dei giochi di piattaforme che tipicamente vedono Mario e suo fratello, Luigi, all'avventura per salvare il Regno dei Funghi e la sua sovrana, la Principessa Peach, dal malvagio Bowser e i suoi scagnozzi.

  6. 3 giorni fa · Luigi is Mario 's younger but taller twin brother, the secondary protagonist of the Super Mario franchise, and the main protagonist of the Luigi's Mansion series. Throughout his life, he has lived in Mario's shadow, developing both cowardly and heroic tendencies.

  7. 8 mag 2024 · Fonti e ricerche per la storia religiosa e sociale di Terra d’Otranto, gli inventari sommari degli archivi vescovili ed arcivescovili compresi nei confini nelle tre province ecclesiastiche di Otranto, Brindisi e Taranto.