Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Il rientro di Carlo di Borbone in Spagna per assurgere al trono prima (1759) e una grave epidemia di colera con conseguente carestia poi (1764) rallentarono notevolmente i lavori della Reggia, che tuttavia cominciò ad essere abitata dal 1789; i lavori si conclusero definitivamente solo nel 1845.

  2. 4 giorni fa · Il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia vennero riconosciuti come indipendenti e assegnati in unione personale a un ramo cadetto dei Borbone di Spagna con il Trattato di Vienna del 1738, dando inizio al ramo siculo-napoletano dei Borbone (poi detto "delle Due Sicilie").

  3. 19 mag 2024 · Nel 1727 diventò quindi Duca il terzogenito di Ranuccio II°, Antonio. Questi, che non si aspettava di diventare duca, fu costretto a sposare Enrichetta d'Este per garantire la successione della casata. Non ebbe però figli e con la sua morte nel 1731 si estinse la dinastia Farnese.

  4. 28 mag 2024 · Nel 1734 Napoli vide ammainarsi lo stendardo asburgico: il diciottenne Carlo di Borbone condusse le proprie truppe alla conquista del regno, insediandosi senza numerazione. Sì, nessun Carlo VII (o VIII).

  5. 2 giorni fa · Martedì 11 giugno 2024 alle ore 17.00 presso la Sala Conferenze del Palazzo Reale di Napoli avrà luogo la presentazione del libro in spagnolo a cura di Daniel Aznar Carlos de Borbón, La edad heroica del monarca ilustrado. (Carlo di Borbone. L'epoca eroica del monarca illuminato). All’origine del libro -…

  6. 22 mag 2024 · Inoltre è stato il regno più esteso, dato che i suoi esponenti hanno occupato vari troni, da quello di Francia a quello di Spagna, Navarra, il Regno delle Due Sicilie, i Granducati di Toscana e Parma.

  7. 29 mag 2024 · Luigi Borbone è appena rientrato da Lisbona dove ha sfilato all’Ambasciata d’Italia con tanto di standing ovation finale.