Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 mag 2024 · Maria dEnghien, contessa di Lecce, principessa di Taranto, regina di Napoli (1369 – 9 maggio 1446), in AA.VV., Oltre il segno.

  2. 26 mag 2024 · Figlie del Salento: Maria d'Enghien ed il "Concistorium principis". Alessandro Cutolo, illustre storico, nel 1929 le dedicò una preziosa monografia dal titolo ' Maria d'Enghien '. Nella Introduzione alla seconda edizione, nel 1977, affermò che Maria ... Leggi tutta la notizia.

  3. www.soleconsul.org › DefaultStoria di Lecce

    30 mag 2024 · Morto il primo marito, Maria dEnghien sposò in seconde nozze Ladislao di Durazzo divenendo così regina del regno di Napoli. Tornata a Lecce nel 1417,dopo essere rimasta vedova per la seconda volta, fece grandi cose per la città fino alla sua morte (1446).

  4. 5 giorni fa · Dai cortigiani in costumi medievali, ai pellegrini e fraticelli in saio e sandali, ai musicisti, le danzatrici, Maria D’Enghien che racconta il suo sogno di bellezza, le preghiere e le ballate dei pellegrini, le note dell’amore in griko e le canzoni popolari anche reinterpretate, i brani interpretati dalle orchestre Giovanni ...

  5. 12 mag 2024 · Giovanni Antonio Orsini del Balzo, detto Giannantonio nasce a Lecce il 9 settembre 1401, figlio primogenito di Raimondello Principe di Taranto, Soleto e Galatina e Maria dEnghien Contessa di...

  6. 4 giorni fa · The stories and legends that the great manor house has held for centuries unfold. The building, which housed Maria d'Enghien and Giovanni Antonio Orsini del Balzo, was surrounded on all four sides by a deep moat.

  7. 3 giorni fa · LECCE – Il primo nucleo del Castello di Lecce, corrispondente all’incirca al corpo centrale interno dell’attuale fortezza cinquecentesca, sorse come residenza