Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mariano Rumor (AFI: /ruˈmor/; Vicenza, 16 giugno 1915 – Vicenza, 22 gennaio 1990) è stato un politico italiano, per cinque volte Presidente del Consiglio dei ministri fra il 1968 e il 1974.

  2. Ebbe come principale oppositore il capo della CGIL, Giuseppe Di Vittorio, e condusse con serietà e abilità la legge al voto finale. Nel marzo del 1949, in un’elezione suppletiva, entrò a far parte del Consiglio nazionale della DC.

  3. Mariano Rumor (Italian pronunciation: [maˈrjaːno ruˈmor];16 June 1915 – 22 January 1990) was an Italian politician and statesman. A member of the Christian Democracy (DC), he served as the 39th prime minister of Italy from December 1968 to August 1970 and again from July 1973 to November 1974. [1]

  4. Il 17 maggio 1973 il Ministro degli Interni, on. Mariano Rumor, è a Milano presso la sede cittadina della Questura e sta presenziando ad una manifestazione commemorativa a memoria del commissario Calabresi.

  5. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico (Vicenza 1915 - ivi 1990). Partecipò alla Resistenza e nel 1946 fu eletto alla Costituente nelle file della DC. Deputato (1948-79), fu ministro dell'Agricoltura (1959-63) e degli Interni (1963).

  6. Mariano Rumor (AFI: /ruˈmor/; Vicenza, 16 giugno 1915 – Vicenza, 22 gennaio 1990) è stato un politico italiano, per cinque volte Presidente del Consiglio dei ministri fra il 1968 e il 1974. L'ispirazione fondamentale della Resistenza è stata la conquista della Libertà.

  7. Mariano Rumor. Nato a Vicenza il 16 giugno 1915, deceduto il 22 gennaio 1990. Laureato in Lettere, docente nei licei. Dopo l’8 settembre 1943 partecipa alla Resistenza e rappresenta la Democrazia cristiana nel Comitato di liberazione nazionale del Veneto.