Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DittaturaDittatura - Wikipedia

    5 giorni fa · La monarchia assoluta (differente da monarchia costituzionale e parlamentale) è una tipologia di monarchia in cui il monarca, al potere per legittimità storica, governa al di sopra delle leggi. Le monarchie si dividono in dinastiche o elettive.

  2. it.wikipedia.org › wiki › VoltaireVoltaire - Wikipedia

    2 giorni fa · Nell'opera Voltaire considera la monarchia inglese - costituzionale, sorta in maniera compiuta dalla Gloriosa rivoluzione del 1689 - come più sviluppata e più rispettosa dei diritti umani (in particolare la tolleranza religiosa) rispetto al suo regime omologo francese.

  3. 2 giorni fa · Lo Stato della Città del Vaticano e la Santa Sede sono entrambi soggetti sovrani di diritto pubblico internazionale, universalmente riconosciuto e sono indissolubilmente uniti nella persona del Papa, monarca assoluto per via elettiva, che è il capo dello Stato.

  4. it.wikipedia.org › wiki › DanimarcaDanimarca - Wikipedia

    2 giorni fa · Nel 1901 la Danimarca è diventata una monarchia parlamentare, dopo essere stata una monarchia costituzionale dal 1849 e una monarchia assoluta dal 1660. La monarchia danese è, dopo quella giapponese , la più antica ancora vigente nel mondo.

  5. 1 giorno fa · Dopo la cessazione delle ostilità, fu indetto il referendum per la scelta fra repubblica e monarchia (2 giugno 1946) che sancì la nascita della Repubblica Italiana.

  6. en.wikipedia.org › wiki › MonarchyMonarchy - Wikipedia

    2 giorni fa · In an absolute monarchy, the monarch rules as an autocrat, with absolute power over the state and government—for example, the right to rule by decree, promulgate laws, and impose punishments. In a constitutional monarchy, the monarch's power is subject to a constitution.

  7. 5 giorni fa · La monarchia più celebre è quella britannica che a maggio ha visto l’incoronazione di re Carlo III. Il monarca del Regno Unito è il capo di Stato di 14 paesi sovrani diversi dal suo. In termini...