Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La bambina che non voleva cantare racconta tutta la vita di Nada, dalla sua infanzia trascorsa a Gabbro, il piccolo paese di campagna in provincia di Livorno dove la cantante è nata, fino all’età adulta. Nel corso del film verrà ovviamente ripercorsa anche tutta la carriera nel mondo della musica dell’artista, ma non solo.

  2. 2 giorni fa · Giugno 1, 2024 di admin. La bambina che non voleva cantare è il film proposto su Rai1 oggi 1° giugno ed è ispirato alla vita di Nada. Nada Malanima, conosciuta semplicemente come Nada, è una delle figure più iconiche della musica italiana. Nata nel 1953 a Gabbro, una piccola frazione in provincia di Livorno, la sua storia è stata ...

  3. 12 mag 2024 · Nata per danzare, Anbeta Toromani ha tutti i requisiti per essere una danzatrice e unartista a 360°…” e sicuramente detto da lei è un grande complimento. Scopriamo insieme la sua vita dopo Amici della prossima ospite di Verissimo .

  4. 13 ore fa · Nata per te” La quinta serata, quella mercoledì 12, porta a San Giorgio a Cremano il filmNata per te” di Fabio Mollo che interviene insieme a Luca Trapanese cui è ispirato il racconto. È la storia di Luca e Alba, un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme.

  5. 3 giorni fa · La donna barbuta del film Rosalie è esistita davvero nella Francia tra fine 800 e inizio 900: ecco la sua storia. Il bellissimo volto di Nadia Tereszkiewicz - attrice francese lanciata da Valeria ...

  6. 17 mag 2024 · Bertinoro. Quando Dal 17/05/2024 al 17/05/2024 20.30. Prezzo Prezzo non disponibile. Altre informazioni. Redazione. 13 maggio 2024 16:19. Venerdì 17 maggio alle ore 20.30 la Sala Quadri del palazzo...

  7. 11 mag 2024 · Nata a Tirana il giorno 02/04/1979. Anbeta comincia all’età di 5 anni a studiare ginnastica artistica ma, in seguito ad un infortunio, ha dovuto rinunciare al suo sogno di diventare una ginnasta; opta quindi per la danza classica ma con un misto di entusiasmo e di scetticismo.