Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2024 · Nel 1547 divenne Duca Ottavio Farnese, che spostò la capitale a Parma e non volle abbandonare il Ducato, come gli chiesero il nuovo Papa Giulio III° e l’Imperatore, anzi cercò di fortificarla, abbattendo gli edifici che erano sorti all’esterno, a ridosso delle mura.

    • Sartoria

      Sartoria - DUCATO DI PARMA E PIACENZA E LA FAMIGLIA FARNESE

    • La cucina e il cibo

      La cucina e il cibo - DUCATO DI PARMA E PIACENZA E LA...

    • Monete

      Monete - DUCATO DI PARMA E PIACENZA E LA FAMIGLIA FARNESE

  2. 18 mag 2024 · Teatro Farnese nel Palazzo della Pilotta. La Pilotta, concepita come edificio destinato ai servizi della corte atto ad integrare il Palazzo Ducale, è un vasto complesso di corpi alla cui erezione lavorarono più architetti ed in periodi diversi. La costruzione ebbe inizio con ogni probabilità prima del 1583 con l’edificazione del ...

    • Ottavio Farnese wikipedia1
    • Ottavio Farnese wikipedia2
    • Ottavio Farnese wikipedia3
    • Ottavio Farnese wikipedia4
  3. www.arte.it › opera › ritratto-di-paolo-iii-farnese-con-i-nipoti-2804ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    5 giorni fa · Tiziano Vecellio (1490 - 1576), Ritratto di papa Paolo III con i nipoti Alessandro ed Ottavio Farnese, 1546, Olio su tela, 210 x 176 cm, Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte. DESCRIZIONE: Nel corso della sua lunga carriera Tiziano realizzò diversi ritratti dei componenti della famiglia Farnese.

  4. 22 mag 2024 · Esposto in queste sale è il ciclo di battaglie di Alessandro Farnese (1545-1592). Figlio di Ottavio Farnese - duca di Parma e di Castro - e di Margherita d’Austria, figlia di Carlo V, Alessandro Farnese visse nei travagliati anni della Controriforma cattolica e pose il suo genio militare al servizio di Filippo II di Spagna.

  5. 14 mag 2024 · La costruzione risale al 1583 durante gli ultimi anni del ducato di Ottavio Farnese. Con il suo sistema di cortili interni destinati a contenere magazzini, scuderie, caserme e una grandiosa sala d'armi, divenuta in seguito teatro di corte, Palazzo della Pilotta ricalca una vera “cittadella”.

  6. 22 mag 2024 · Ritratto di Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese. Analisi dell’opera. Qualche anno più tardi, nel 1545, Tiziano si recò a Roma chiamato dal papa Paolo III Farnese , per il quale dipinse un grandioso ritratto che aveva come soggetto lo stesso papa e i propri nipoti.

  7. 4 giorni fa · Fasti Farnesiani, opera presente a Caserta nel museo Pinacoteca. La scheda dell'opera, gli orari per visitarla, l'indirizzo, tutte le informazioni sull'opera Fasti Farnesiani.