Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 giu 2024 · 996: atto di donazione dell’imperatore Ottone III ai Canonici di Vercelli in cui si accenna ad un villaggio con una parrocchia; 1186: bolla di Urbano VIII, si cita una Plebs Monticuli attorno alla quale si svilupperà il nuovo borgo; 1224: il Marchese Guglielmo VI presenta all’imperatore Federico II la descrizione di tutto il ...

  2. 9 giu 2024 · Gli artisti monferrini sconosciuti dell'Ottocento, ricerca di Rolando. di Luigi Angelino e Dionigi Roggero. Se è vero che il Monferrato è una terra che ha espresso l’esperienza creativa di alcune figure di grande interesse artistico, come i pittori Angelo Morbelli ed Eleuterio Pagliano o lo scultore Leonardo Bistolfi, è pur vero ...

  3. 6 giorni fa · CASTELLO DI DESANA (VC) presenta: FLOWER LIGHT CONCERT. Un’Innovazione Senza Paragoni nel Panorama Musicale Italiano! L’attesissimo debutto del FLOWER LIGHT CONCERT sta per sconvolgere il mondo dell’intrattenimento, portando in scena un’esperienza straordinaria mai vista prima in Italia.

  4. 4 giorni fa · L’Unesco ha riconosciuto al Monferrato la presenza (indispensabile per l’assegnazione del riconoscimento) di un “Eccezionale Valore Universale” agli infernot. Questi singolari manufatti architettonici scavati nella Pietra da Cantoni (presente solo nel Basso Monferrato) e utilizzati per la conservazione delle bottiglie, sono ...

  5. 5 giorni fa · Nell’881 il monastero subì il saccheggio dei Saraceni, risorse nel 996 per volere di Ottone III, nel 1234 Gregorio IX assegnò l’abbazia ai Cistercensi e nel 1484 papa Innocenzo VIII la donò ai Cybo.

  6. 10 giu 2024 · Nel 951 Ottone era intervenuto nella penisola contro il re d'Italia Berengario II, e dopo averlo sconfitto e reso suo vassallo conquistò la corona d’Italia a Pavia. Dieci anni più tardi Ottone scese di nuovo nella penisola chiamato da papa Giovanni XII che invocava il suo aiuto contro Berengario.

  7. 17 giu 2024 · Venerdì 14 giugno ha preso il via l’edizione numero sette del Monfrà Jazz Fest, la manifestazione organizzata da l’Accademia Europea d’Arte Le Muse che vuole far conoscere attraverso la musica la bellezza del Monferrato e i suoi tesori naturalistici, enogastronomici e artistici.