Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · Con queste parole il card. Matteo Maria Zuppi ha introdotto la Veglia di preghiera per la pace che ha riunito i vescovi italiani in San Pietro, dopo il dialogo con il Papa che ha aperto i lavori della 79esima Assemblea Generale dell’ Episcopato italiano. I circa 200 presuli sono arrivati in processione (nella foto) dall’Aula Paolo VI ...

  2. 16 mag 2024 · San Pietro è l’apostolo più conosciuto e il personaggio più citato del Nuovo Testamento, ovviamente dopo Gesù Cristo: il suo nome originario Simone (dall’ebraico Simeone) ricorre infatti 27 volte; il nome attribuitogli da Gesù, Pétros, è presente 154 volte, mentre per 9 volte si evoca l’originale aramaico di questo stesso nome, Kefa, ossia “piet...

  3. 9 mag 2024 · Si ispira a Pietro I e Caterina II, entrambi “Grandi”. Dimensione imperiale significa non accontentarsi del potere assoluto all’interno e di volerlo estendere all’esterno.

    • Stefano Stefanini
  4. 12 mag 2024 · Maggio 12, 2024 Martina Marchetti. La Serbia è un paese ricco di tradizioni culinarie, che offre una grande varietà di piatti tipici irresistibili. La sua cucina è una fusione di influenze provenienti dalla Turchia, dall’Europa centrale e dall’area mediterranea, che si riflettono nella diversità dei sapori e degli ingredienti ...

  5. 4 giorni fa · Pietro I Alexeevich, soprannominato il Grande (30 maggio 1725) - ultimo zar di tutta la Russia (dal 1682) e primo imperatore di tutta la Russia (dal 1721). Membro della dinastia Romanov. Proclamato zar all'età di 10 anni sotto la reggente Sofia Alekseevna, iniziò a governare in modo indipendente nel 1689.

  6. 4 giorni fa · Lo zar Pietro I (1672-1725) si proclamò primo imperatore russo il 22 ottobre 1721, dopo aver vinto la Grande Guerra del Nord contro la Svezia.

  7. 6 mag 2024 · San Pietro Nolasco è stato un religioso catalano vissuto tra il 1189 e il 1256, fondatore dell'Ordine della Mercede, dedicato alla redenzione degli schiavi cristiani in mano ai musulmani. La sua opera nasce da una profonda esperienza personale: dopo aver liberato un suo servo dalla schiavitù, Pietro maturò l'idea di un ordine ...