Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2024 · E dove oggi si fronteggiano via Mascagni e via Borgogna (che non esistevano), il 23 giugno 1842 Ranieri Giuseppe d’Asburgo-Lorena, viceré del Lombardo-Veneto, inaugurò la passerella che...

    • Gianni Santucci
  2. 3 giorni fa · Tali prerogative furono conservate fino all’avvento della dinastia d’Asburgo Lorena quando, nel 1774, per volontà del Granduca Pietro Leopoldo, la Lega del Chianti venne sciolta, nell’ottica di dotare lo Stato di un sistema amministrativo moderno ed uniforme in tutto il Granducato.

  3. 27 mag 2024 · Il giorno seguente, l’arciduca Giuseppe Carlo d’Asburgo Lorena ha accolto la saronnese nel Vitez Rend, il più importante onore ungherese e uno dei più importanti ordini al mondo. Francesca La...

  4. 27 mag 2024 · L’autore è Edoardo dAsburgo-Lorena, membro del ramo ungherese della grande dinastia che per circa settecento anni ha guidato l’Impero che raccolse l’eredità del Sacro Romano Impero fondato da Carlo Magno, il più alto livello raggiunto nella storia dalla Civilitas Christiana.

  5. 29 mag 2024 · Passaggi in asta. 1/4 di Fiorino (Venezia 1858) - Francesco Giuseppe d'Asburgo-Lorena. scarica la tabella. I risultati sottolineati s'intendono comprensivi dei diritti d'asta. scarica la tabella. Passaggi in asta delle monete.

  6. 31 mag 2024 · Un regno indesiderato Amedeo di Savoia, I duca d'Aosta nasce a Torino il 30 maggio 1845, terzogenito del re di Sardegna nonché prossimo re d'Italia Vittorio Emanuele II e di Maria Adelaide Ranieri...

  7. 19 mag 2024 · Francesco Giuseppe (1830-1916) Sovrano della dinastia degli Asburgo-Lorena, ebbe un regno dei più lunghi della storia. Primogenito dell'arciduca Francesco Carlo, a seguito di vicissitudini dinastiche, dall’età di 5 anni venne cresciuto dalla madre con l'intento di farne l'erede al trono.