Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Una lettera d’amore in cui l’autrice esorta i politici – e la società civile – a impegnarsi nei dibattiti sugli usi dellIntelligenza Artificiale e a contribuire a plasmare il futuro in modo positivo.

  2. 15 mag 2024 · Secondo il professore emerito della Sorbona, lintelligenza artificiale è anzitutto uno strumento di riflessione sull’intelligenza umana, che resta eccezionale e «almeno in parte irreplicabile».

  3. 6 giorni fa · Cosa accadrebbe se l'intelligenza artificiale iniziasse a prendere decisioni morali al posto nostro?In 'L'altra faccia dell'intelligenza artificiale', Sindona esplora come l'IA stia ridefinendo i confini tra etica umana e decisioni automatizzate.Scoprirai come questi sistemi possono decidere efficacemente chi assumere durante i colloqui di lavoro benché sia impossibile capirne la logica. È ...

  4. 19 mag 2024 · I suoi lavori filosofici più importanti sono il Saggio sull’intelligenza umana (1690) ed il Trattato sul governo civile (1690). Il primo gettò le basi all’empirismo inglese, ed il secondo espressei principi fondamentali del pensiero democratico liberale.

  5. 5 ore fa · Turing è uno dei padri fondatori dell’informatica. Ha ottenuto risultati teorici che ne hanno profondamente influenzato lo sviluppo, anche tecnologico. Per primo ha affrontato il tema del ...

  6. 6 giorni fa · Il potenziale rivoluzionario dell’Intelligenza artificiale: ecco perché non bisogna demonizzarla. di Mario Platero. Quando si parla di Ia prevalgono ansia e timori, anche legittimi. Ma, se ben...

  7. 29 mag 2024 · Mettendo lintelligenza artificiale nel mixer che combina queste 7 emozioni si possono superare le attuali frontiere del digital human, entrando ufficialmente nell’era dell’affective computing.