Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Emilio Cigoli, all'anagrafe Emilio Cardi Cigoli ( Livorno, 18 novembre 1909 – Roma, 7 novembre 1980 ), è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano, tra i più noti e prolifici doppiatori.

  2. 19 giu 2024 · Elena Sofia Ricci e Armando Pugliese nella foto condivisa su instagram. È morto all'età di 76 anni a Napoli, sua città d'origine, l'attore, regista e drammaturgo Armando Pugliese, geniale e innovativo protagonista della scena teatrale italiana. Nell'ultimo mezzo secolo Pugliese ha messo in scena capolavori assoluti e collezionato ...

  3. 3 giorni fa · Più di tre ore di concerto per oltre 6.000 persone presenti, ritmi incalzanti che hanno animato il 21 giugno piazza Castello, a Solferino, in occasione dei 160 anni della Croce Rossa, con Volontarie e Volontari della Cri e abitanti di Solferino e Castiglione delle Stiviere che si sono lasciati conquistare da Aka7even, Arisa, Dolcenera, Fausto Leali, Gli Statuto, Gianmarco Carroccia, Lorenzo ...

  4. 19 giu 2024 · Dal 1970 al 1980, Pugliese ha lavorato come regista per la Cooperativa Teatro Libero, assumendo anche il ruolo di presidente e realizzando numerosi spettacoli, tra i quali Iwona Principessa di Borgogna di Gombrowich, Il Barone Rampante, tratto dal romanzo di Italo Calvino, e Masaniello, scritto insieme a Elvio Porta, che ha ottenuto grande successo per quattro stagioni in tutta Italia.

  5. 3 giu 2024 · Il Film propone un itinerario biografico attraverso luoghi, fatti e pensieri per conoscere l’avventura umana di san Luigi Orione che Giovanni Paolo II ha presentato al mondo come “lo stratega della Carità”, colui che “si è sempre e solo lasciato guidare dalla logica serrata dellamore”.

  6. 6 giorni fa · (di Gianni Schicchi) Dopo la forzata pausa causata dal Covid, il premio Giuseppe Lugo è ritornato a riproporsi martedì sera a Villa Vento in occasione del 125° dalla nascita del famoso tenore di Custoza. La ventisettesima edizione – la prima fu attribuita nel 1994 a Placido Domingo – è stata così assegnata al celebre tenore americano ...

  7. 15 giu 2024 · Una storia nella storia dell’Italia dopo l’8 settembre 1943: quella di don Gilberto Pozzi. Insieme al maresciallo della Guardia di Finanza Luigi Cortile e alla signora Nella Molinari, fondò a Clivio, nel Varesotto, una cellula partigiana dedita all’aiuto degli ebrei, dei profughi e dei perseguitati dal nazifascismo.