Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Il re Stanislao II di Polonia emanò un decreto reale l’8 maggio 1765, istituendo l’Ordine del vescovo e martire San Stanislao per onorare coloro che avevano reso servizio al re. Registrazione n. 691. Data di registrazione: 9 aprile 2022. Denominazione: Ordine di San Stanislao. Tipo: ordine cavalleresco di patronato. Istituzione ...

  2. 23 mag 2024 · Ci sono poi dei martiri, come nel caso del Servo di Dio Stanislao Kostka Streich, Sacerdote diocesano; nato il 27 agosto 1902 a Bydgoszcz (Polonia) e ucciso in odio alla fede il 27 febbraio 1938 a Luboń (Polonia) e della Serva di Dio Maria Maddalena Bódi, Fedele Laica; nata l’8 agosto 1921 a Szgliget (Ungheria) e uccisa in odio alla fede il 23 marzo 1945 a Litér (Ungheria).

  3. 7 mag 2024 · Nei giorni 7-8 maggio 2024 si è tenuto presso la Pontificia Università Gregoriana un convegno internazionale dedicato alla vita e all’opera del cardinale Stanislao Osio organizzato dalla Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana e dalla Facoltà di Teologia dell’Università di ...

  4. 18 mag 2024 · In occasione della visita di S.Em.R Cardinale Stanislao Dziwisz, Segretario personale di San Giovanni Paolo II l’Associazione Gruppo Giovani di...

  5. 20 mag 2024 · Addio a Padre Stanislao Morawski. Nella notte di domenica 19 maggio 2024 è tornato alla Casa del Signore Padre Stanislao Morawski C.O., Cappellano Gran Croce Conventuale “ad honorem” del Sovrano Militare Ordine di Malta.

  6. 8 mag 2024 · Nel saluto ai polacchi il pensiero a San Stanislao: “Giovanni Paolo II scrisse che sostenne la sopravvivenza della Polonia durante la Seconda guerra mondiale. Ottenga anche oggi il dono della pace in Europa”. Una preghiera per l’Argentina che oggi celebra la Madonna di Luján. Salvatore Cernuzio – Città del Vaticano.

  7. 5 giorni fa · Storia madeleine biscotto di re e poeti. Piccolo, delicato biscotto di pasta friabile a base d’uovo, burro, zucchero e farina, cotto in tipici stampini decorativi a forma di conchiglia. E’ una classica specialità francese, in particolare dell’Alsazia, la cui originaria elementare preparazione risalirebbe al lontano ‘700.