Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · Teodósio I's second son, Jaime of Braganza, died fighting alongside King Sebastião I at the Battle of Alcácer Quibir. The Duke's only daughter, Isabel of Braganza, married Miguel Luis de Meneses, 1st Duke of Caminha, though their union had no issue.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Theodosius_ITheodosius I - Wikipedia

    3 giorni fa · Theodosius was the last emperor to rule the entire Roman Empire before its administration was permanently split between the West and East . Born in Hispania, Theodosius was the son of a high-ranking general, Theodosius the Elder, under whose guidance he rose through the ranks of the Roman army.

  3. 24 mag 2024 · Theodosius I. Byname: Theodosius the Great. In full: Flavius Theodosius. Born: January 11, 347, Cauca, Gallaecia [now Coca, Spain] Died: January 17, 395, Mediolanum [now Milan, Italy] (aged 48) Title / Office: emperor (379-392), Roman Empire. Role In: First Council of Constantinople. On the Web:

  4. 17 mag 2024 · House of Braganza: Catherine Duchess of Braganza 1540–1614: João I 6th Duke of Braganza 1543–1583: Juan Manuel Duke of Medina Sidonia 1579–1636: Teodósio II 7th Duke of Braganza 1568–1630: Luisa de Guzmán 1613–1666: John IV King of Portugal 1604–1656 r. 1640–1656: Philip William Elector Palatine 1615–1690: Teodósio Prince of ...

  5. 21 mag 2024 · Siti archeologici. Palazzo di Teodorico (cosiddetto) Via di Roma, angolo Via Alberoni - Ravenna. Con il nome di PALAZZO DI TEODORICO si fa comunemente riferimento ai resti architettonici di un edificio collocato lungo l’attuale via di Roma, all’incrocio con via Alberoni, in prossimità della Basilica di Sant’Apollinare Nuovo. Un viaggio nella storia

  6. 15 ore fa · Con età imperiale si intende il periodo della storia di Roma che va dal 31 o dal 27 a.C. al 476 d.C., anno della caduta dell'impero romano d'Occidente. Questa fase della storia di Roma vide la cessione del potere da parte del Senato a un singolo cittadino eminente: l'imperatore.

  7. 18 mag 2024 · È il terzo concilio ecumenico e il primo di cui possediamo gli atti conciliari. Fu convocato dall'imperatore d'Oriente Teodosio II (408?450) per dirimere la controversia suscitata da Nestorio, patriarca di Costantinopoli, che contestava il titolo « Theotòkos » (Gr.