Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · La Venere di Urbino di Tiziano, capolavoro dell'ambiguità. La Venere di Urbino di Tiziano, conservata agli Uffizi, è uno dei più grandi capolavori del Rinascimento: eppure, è molto difficile comprenderne il suo significato, a causa della sua voluta ambiguità. Ecco cosa potrebbe rivelare.

  2. 5 giorni fa · That year, the rich ducal collection was inherited by Vittoria della Rovere, who had already been betrothed to the Grand Duke of Tuscany, Ferdinando II de’ Medici: the collection was part of her wedding dowry and many of the masterpieces that had once adorned the halls of the Ducal Palace in Urbino took the road to Florence, the ...

  3. 9 giu 2024 · Luogo: Palazzo Ducale. Indirizzo: piazza Rinascimento 13. A quasi cinque secoli dalla committenza di Guidobaldo II Della Rovere, per la prima volta la Venere di Urbino, dipinta da Tiziano nel 1538 e custodita oggi nelle Galleria degli Uffizi, tornerà nella città marchigiana.

  4. 1 giorno fa · FIRENZE – Si conclude venerdì 21 giugno, alle 17, a Villa La Quiete (ingresso gratuito in Via di Boldrone 2, Firenze – prenotazione obbligatoria, via email a edu@sma.unifi.it) con un omaggio ...

  5. 24 mag 2024 · Quest’ala della reggia, che ai tempi dei Medici accoglieva le stanze private della Granduchessa Vittoria della Rovere, è da tempo indicata con il nome del pittore seicentesco Baldassarre Franceschini (detto appunto il Volterrano, per le sue origini) che vi realizzò alcuni affreschi.

  6. it.wikipedia.org › wiki › UrbinoUrbino - Wikipedia

    4 giorni fa · Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica. Dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO. Data la sua importanza, la città è ricordata nella serie di sculture del Vittoriano, dedicate alle quattordici città nobili dell'Italia unita. [8] Indice. 1 Geografia fisica.

  7. 5 giu 2024 · La Galleria Lumina proporrà il ritratto di Orazio Piccolomini di Justus Suttermans, appartenuto alla Granduchessa Vittoria della Rovere. La Galleria Berardi punterà su Karl Brullov, principale artista russo dell’Ottocento al servizio di una delle committenze più prestigiose e presente anche in Italia, con il Ritratto di Anatoly ...