Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Tutti a casa di Alberto Sordi per un’estate in compagnia dei suoi film intramontabili. E’ l’iniziativa di cinema all’aperto che dal 15 al 23 giugno aprirà le porte sul giardino della Casa Museo dell’attore romano in Via Claudio Marcello, per una rassegna gratuita intitolata “Alberto il seduttore”.

  2. 3 giorni fa · Angela Finocchiaro, Christian De Sica e l’eredità di nonna: da oggi in streaming “Ricchi a tutti i costi”. Nuova avventura per la famiglia di Angela Finocchiaro e Christian De Sica. Il ...

  3. 3 giorni fa · Questa revisione dello stile comico, e psichico, dei personaggi di Alberto Sordi, Nino Manfredi, Vittorio Gassman, si basa su uno spostamento dolce ma risoluto e sorprendente su una griglia di tratti che assistono a commutazioni inedite: l’aggressività diventa bonarietà indifesa, l’impulsività è sostituita dalla pigrizia, l’intraprendenza è scomparsa e al suo posto c’è solo ...

  4. 1 giorno fa · L'amore di Sordi per gli animali era lo specchio del suo amore per i più fragili: «Aveva una predilezione per gli ultimi che coltivò sempre con la riservatezza che lo contraddistingueva. Nella sua vita aveva adottato diversi bambini che aveva portato fino alla laurea, e oggi la sua opera continua con la Fondazione Alberto Sordi per i Giovani».

  5. 3 giorni fa · In ballo c’è una grossa eredità che divide la famiglia. ... sono un po’ come alcuni vecchi personaggi di Alberto Sordi. È un umorismo cinico, a me diverte essere cattivo.

  6. 3 giorni fa · La mostra monumentale dedicata ad Alberto Sordi si prefigura dunque come una esperienza immersiva e totalizzante, un viaggio spettacolare alla scoperta dell’artista e dell’uomo, un ritratto completo in tutti i suoi risvolti e le possibili sfaccettature; un racconto che lascia emergere il contributo unico e insostituibile che ci ...

  7. 2 giorni fa · Fra i più importanti attori del cinema italiano, ha recitato in 160 film ed è considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana con Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi [2] [3], un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni [4] [5].