Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · È stato sposato dal 1945 con Livia Danese (1921-2015), da cui ha avuto quattro figli: Marilena (1946), Lamberto (1950), Stefano (1952) e Serena (1954). Nel luglio del 2007 ha donato l'archivio personale (incrementandone poi la dotazione documentaria fino alla scomparsa) all' Istituto Luigi Sturzo . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e studi.

  2. 1 giorno fa · La sentenza di secondo grado, confermata in Cassazione, ha accertato invece che – fino alla primavera del 1980 – Andreotti aveva avuto rapporti con i boss Cosa Nostra. Il gen. Dalla Chiesa esternò anche all’imputato l’intenzione di condurre la propria azione di contrasto alla mafia senza assicurare nessun trattamento di favore alla ...

  3. 13 mag 2024 · Una passione sbocciata prestissimo, ad appena cinque anni, e coltivata intensamente fino ai nostri giorni quando Stefano, sciarpetta al collo, scortato dal figlio Giulio, siede in Tribuna Tevere Top, da dove assiste alle gare interne della sua Lazio.

  4. 4 giorni fa · Andreotti sapeva che l’Italia si trovava in tale recinto e non era nemmeno un amante della carta che reputava non legittima da un punto di vista giuridico in quanto essa era figlia di un’occupazione straniera, quella angloamericana, che aveva supervisionato, o meglio commissariato, l’intera controversa fase della nascita della ...

  5. 3 giorni fa · La parola ancora a Giulio Andreotti: «Volava di tutto, copie del regolamento, tavolette divelte dai banchi, e io fermo, immobile». Si era messo in testa però un cestino di vimini, di quelli per ...

  6. 9 mag 2024 · 09 maggio 2024 • 19:00. In data 6 settembre 1976 venne celebrato il matrimonio tra la figlia primogenita di Antonino Salvo, Angela Salvo, ed il dott. Gaetano Sangiorgi. Alla cerimonia nuziale parteciparono, tra gli altri, alcuni esponenti di primario rilievo della corrente andreottiana, come l’on.

  7. 22 mag 2024 · Tommaso Buscetta, escusso all’udienza del 9 gennaio 1996, ha riferito che Vincenzo Lima, il quale gli fu presentato ritualmente come “uomo d’onore” della “famiglia” di Palermo, aveva “raccomandato” il figlio ai fratelli La Barbera perché lo sostenessero elettoralmente. Le dichiarazioni rese dal collaborante sull’argomento ...