Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 mag 2024 · il matrimonio annullabile perché contratto per timore di subire una violenza, dietro minaccia oppure per errore essenziale può essere impugnato solamente dal coniuge. L’azione non può essere proposta se vi è stata coabitazione per un anno dopo che siano cessate la violenza o le minacce, ovvero dopo che sia stato scoperto l ...

  2. 27 mag 2024 · La violenza, invece, dà sempre luogo ad annullamento della firma. Firma a causa di un errore. La firma può essere considerata invalida anche se è stata apposta per errore, a patto che ci siano alcune condizioni previste dalla legge.

  3. 8 mag 2024 · La procedura di annullamento in autotutela è uno strumento fondamentale per garantire una corretta applicazione delle norme amministrative. Per facilitare questo processo, è possibile utilizzare modelli fac simile ed esempi che illustrano come procedere nella pratica.

  4. 4 giorni fa · Nullità contrattuale sempre rilevabile d’ufficio: nessun giudicato secondo sentenza Tribunale Milano 2024. Una recente sentenza del Tribunale di Milano del 2024 affronta un tema di grande interesse nel diritto civile: l’eccezione di inammissibilità della domanda di nullità di un contratto di fideiussione per contrarietà a giudicato.

  5. 3 mag 2024 · Nel caso del matrimonio canonico, la Chiesa dichiara la nullità in caso di simulazione, esclusione della prole, esclusione della fedeltà, incapacità per mancanza di sufficiente uso di ragione, errore sull’identità o sulla qualità della persona, violenza o timore.

  6. 2 giorni fa · Tanto è chiarito – con ragionamento che può essere esteso all’ambito penale – anche dalla legge civile, secondo cui la minaccia di far valere un diritto può essere causa di annullamento del contratto solo quando è diretta a conseguire vantaggi ingiusti [2]. Quanto appena detto ci consente di approfondire ulteriormente la questione.

  7. 16 mag 2024 · annullamento lavori edile. Inviata da massimo10. 16 mag 2024. Condividi: Buongiorno, ho firmato un contratto di ristrutturazione senza articoli. ho anticipato 2.000€ in contanti e altri 2.000€ con bonifico. vorrei annullare contratto in quanto non mi fido più dell'appaltatore, posso farlo.