Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · L'art. 1656 c.c., che vieta all'appaltatore di dare in subappalto l'esecuzione dell'opera o del servizio, quando non sia stato autorizzato dal committente, non richiede che il consenso di quest'ultimo sia specificamente riferito ad un determinato soggetto e non esclude, quindi, che esso sia preventivo e generico non essendo tale ...

  2. Appaltatore: imprenditore che organizza i mezzi necessari per realizzare l’opera, e la gestisce a proprio rischio. Subappalto: contratto derivato (o subcontratto) mediante il quale l’appaltatore incarica un terzo (subappaltatore) di eseguire, in tutto o in parte, l’opera o il servizio che egli ha assunto. Il subappalto riproduce lo stesso ...

  3. 7 mag 2021 · Il Codice Civile definisce espressamente ... che l’appaltatore non può dare in subappalto l’esecuzione dell’opera o del servizio senza l’autorizzazione del committente (art. 1656 c.c ...

  4. 10 gen 2020 · Lart. 1656 c.c., che vieta allappaltatore di dare in subappalto lesecuzione dellopera o del servizio, quando non sia stato autorizzato dal committente, non richiede che il consenso di quest’ultimo sia specificamente riferito ad un determinato soggetto e non esclude, quindi, che esso sia preventivo e generico non essendo ...

  5. Lart. 1656 c.c., che vieta allappaltatore di dare in subappalto lesecuzione dellopera o del servizio, quando non sia stato autorizzato dal committente, non richiede che il consenso di quest’ultimo sia specificamente riferito ad un determinato soggetto e non esclude, quindi, che esso sia preventivo e generico non essendo tale ...

  6. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    (CODICE CIVILE-art. 1656) Art. 1656 ... L'appaltatore non puo' dare in subappalto l'esecuzione dell'opera o del servizio, ...

  7. Art. 1656. (Subappalto). L'appaltatore non puo' dare in subappalto l'esecuzione dell'opera o del servizio, se non e' stato autorizzato dal committente.