Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · Questa fase si riflette sulla garanzia, ex art. 1667 cod civ., giacché essa non è dovuta se il committente, comunque, ha accettato l'opera e i difetti erano da lui conosciuti o conoscibili, purché, in questo caso, non taciuti in mala fede dall'appaltatore.”.

  2. www.ildirittoamministrativo.it › Osservatorio-sulla-GiurisDiritto Amministrativo

    23 mag 2024 · Il codice prevede, infatti, negli artt. 1667 e 1668 c.c. altre figure di responsabilità dellappaltatore per opere consistenti in mere modificazioni o riparazioni.

  3. 3 giorni fa · In considerazione di quanto espresso, ai sensi degli artt. 2226 e 1668 del Codice Civile, a mezzo della presente Le/Vi richiedo l’immediata eliminazione a Sua/Vostra cura e spese dei vizi/difetti sopra denunciati.

  4. 10 mag 2024 · Chiedeva quindi la Beta Spa la riduzione del prezzo dell'appalto, ai sensi dell'art. 1668 c.c., deducendo di aver agito in surroga del Condominio rimasto inerte, negava di aver...

  5. 17 mag 2024 · Disattesa l'eccezione della convenuta in merito alla tardività della denuncia dei vizi, in quanto oggetto del contendere era il mancato compimento dei lavori, ma non la domanda di cui agli artt....

  6. 14 mag 2024 · Nel caso in cui si scoprano difetti per lavori eseguiti male, può essere utile una perizia tecnica che rilevi gli errori. Una volta ottenuta, si dispone di 60 giorni per presentare una contestazione sui lavori edili ( art.1667 c.c.) e di 2 anni per intentare un’azione legale.

  7. 27 mag 2024 · Pubblichiamo il testo coordinato del codice di procedura civile aggiornato con le modifiche apportate, da ultimo, dal D.L. 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 aprile...