Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2024 · La detrazione delle spese per il recupero del patrimonio edilizio in condominio può essere ripartita in più quote? In tal caso, quante? Il tema è affrontato dal Fisco, che ha risposto al ...

  2. 1 giorno fa · Mediazione civile e commerciale ed il beneficio fiscale del credito d’imposta. Elsa Sapienza. Giovedì, 13 Giugno 2024. Con la riforma Cartabia si è finalmente riusciti a garantire un beneficio effettivo a coloro che decidono di tentare la via della mediazione civile e commerciale o che devono svolgerla perchè obbligatoria.

  3. 23 mag 2024 · OGGETTO:Fruizione della detrazione prevista per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici di cui all'articolo 16bis del TUIR da parte del soggetto detentore.

  4. 29 mag 2024 · Per fruire della detrazione, è necessario che le spese siano pagate esclusivamente con bonifico, anche postale o online, dal quale risulti: la causale del versamento con riferimento alla legge ( articolo 16-bis del TUIR (DPR 917/86) e, preferibilmente, il riferimento alla fattura che si sta pagando che deve avere data antecedente a ...

  5. 1 giorno fa · La Cassa provvederà ad erogare: la quota di anticipazione destinata al pagamento dei debiti indicati nella Dichiarazione PCC, in unica soluzione, entro sette giorni lavorativi dal perfezionamento del contratto.

  6. 28 mag 2024 · La legge n. 220 dell’11 dicembre 2012, entrata in vigore il 18 giugno 2013, di riforma alle norme che regolano il condominio negli edifici, nel novellare l’art. 1129 co. 9 c.c., ha nel dettaglio sancito che l’amministratore di condominio deve attivarsi per il recupero delle spese condominiali entro 6 mesi dalla chiusura del ...

  7. 20 mag 2024 · Lart. 1, comma 460, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Legge di Bilancio per il 2017, così come modificato dall’art. 1-bis, comma 1 del decreto legge n. 148/2017), dispone viceversa che “a decorrere dal 1º gennaio 2018, i proventi dei titoli abilitativi edilizi e delle sanzioni previste dal testo unico di cui al decreto ...